'Ndrangheta

(Clay Banks - Unsplash)

Così mafie e colletti bianchi si spartiscono la sanità

Imprese interessate agli appalti, funzionari pubblici infedeli e criminalità organizzata fanno affari in un settore che ottiene molto denaro pubblico. Il 13% dei casi di corruzione contati dall'Anac riguarda l'ambito sanitario

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Donne e mafie: la rosa che ha battuto la tigre

Donne e mafie: la rosa che ha battuto la tigre

Dal 2012 a oggi il progetto Liberi di scegliere ha permesso a quasi 80 minori e molte donne di 'ndrangheta di cambiare vita

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Bratislava, 2 marzo 2018, una manifestazione per Jan Kuciak e Martian Kusnirova (Foto Peter Tkac/Flickr)

Le famiglie di Kuciak e Kusnirova: "Non servono monumenti, ma giustizia"

I genitori del giornalista slovacco Jan Kuciak e della sua fidanzata Martina Kusnirova raccontano le battaglie dei figli contro la corruzione e la loro ricerca di verità: "La storia apprezzerà il loro apporto alla democrazia"

Giulia Baruzzo

Giulia BaruzzoReferente settore internazionale di Libera – area europea

Padova, 21 marzo 2019, la manifestazione in ricordo delle vittime innocenti di mafia (Gian Battista Raffetti)

In Veneto l'Osservatorio per il contrasto alla mafia è un flop

Aumentano le inchieste sulle infiltrazioni criminali, ma il Consiglio regionale approva una relazione ancora ferma sul vecchio tema del soggiorno obbligato

Vittoria De Lutiis

Vittoria De LutiisLibera Veneto

Aosta, il municipio (Mat Reding - Unsplash)

Dopo le indagini, politici sotto esame in Valle d'Aosta

Domenica e lunedì i valdostani dovranno eleggere il consiglio regionale. Dal 2019 la politica è stata colpita da procedimenti penali tra cui le indagini antimafia "Geenna" ed "Egomnia". L'ex presidente Rollandin è "impresentabile"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale