Carcere

Palermo, 4 settembre 1982. Il presidente della Repubblica Sandro Pertini e il presidente del Consiglio Giovanni Spadolini durante i funerali di Carlo Alberto Dalla Chiesa e della moglie Emanuela Setti Carraro (Ansa)

Paolo Setti Carraro: "Anche i mafiosi cambiano"

Dopo 30 anni ha superato la rabbia per la morte della sorella Emanuela, uccisa dalla mafia con il generale dalla Chiesa. Oggi crede che tra i familiari delle vittime sia necessario superare "vecchi schemi"

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Carcere Lorusso e Cutugno di Torino. Foto di M. Panzarella

Petralia: "In carcere ho incontrato l'uomo"

Bilancio amaro di due anni di attività. L'ex capo del Dap Bernardo Petralia rivendica il lavoro fatto, ma ammette "mi addolora non aver potuto fare abbastanza"

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Carcere Lorusso e Cutugno, Torino. Foto di Marco Panzarella

Prigioni, discarica sociale

I 54mila detenuti delle carceri italiane vivono spesso in condizioni inumane e degradanti. Molti provengono da situazioni di marginalità e disagio che la reclusione non risolve, anzi aggrava

Massimo Razz

Massimo RazziGiornalista e scrittore

Articolo solo per abbonati
Una porta all'interno del carcere di Torino (Foto di Marco Panzarella)

Tutte le emergenze del carcere

In cella ci si suicida dieci volte di più che nel mondo libero. Il 10,8 per cento dei detenuti ha una diagnosi psichiatrica grave, il 24 è tossicodipendente. Chi riesce a reinserirsi nella società è una minoranza

Andrea Oleandri

Andrea OleandriResponsabile comunicazione di Antigone

Montecitorio, palazzo sede della Camera dei deputati (Simone Ramella - Flickr - CC BY 2.0)

Ergastolo ostativo, la riforma alla Camera

Questa settimana i deputati discutono e votano la riforma dell'ergastolo ostativo, necessaria dopo l'ordinanza della Corte costituzionale che dava un anno di tempo al parlamento per modificarlo. Frutto di molte mediazioni, prevede nuovi controlli …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Riccardo Pieroni

Riccardo PieroniGiornalista freelance

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale