Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Lo scheletro del capodoglio nel giardino dell'osservatorio di Capo Granitola. Foto: M. Panzarella

In Sicilia, l'osservatorio dove si studia il clima nel nome di Rita Atria

A Capo Granitola, in provincia di Trapani, un gruppo di scienziati studia gli inquinanti e le condizioni climatiche del mar Mediterraneo centrale. Il centro è intitolato alla giovane testimone di giustizia, perché "la sfida per combattere il …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Comacchio, un'anguilla al ristorante La Comancina. Foto di Michele Lapini

Predoni di anguille. Un traffico globale che vale miliardi

Dal delta del Po fino a Tokyo, il traffico di questi pesci pregiati, ma in via di estinzione, vale miliardi di euro. Un fenomeno che in Italia, tra silenzi e normative deboli, resta sommerso

Sofia Nardacchione

Sofia NardacchioneGiornalista freelance

Articolo solo per abbonati
Foto di Peter Herrmann su Unsplash

Ascoltare e avere memoria dei suoni, per salvarci

Il rumore che ci circonda non è solo fastidioso. È anche dannoso. Riscoprire il suono dell'ambiente naturale potrebbe essere un modo per affrontare la crisi ecologica attraverso una prospettiva diversa, che non si affida alla tecnica ma all'ascolto, …

Dario Giadi

Dario Giardiricercatore nel campo dell’energia e dell’ambiente

L'ingresso dello stabilimento della Solvay Solexis a Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria (Foto da Google Street View)

Pfas, il ministero dell'Ambiente e la Solvay trattano per le bonifiche a Spinetta Marengo

Dietro il rinvio di otto mesi dell'udienza preliminare in corso ad Alessandria, gli incontri tra legali ed esperti per definire un accordo prima del dibattimento. Al termine del primo processo contro la Solvay, il ministero ora retto da Pichetto …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Washington, 2017. La "March fof Science", una manifestazione a sostegno della scienza e della ricerca, organizzata da ricercatori critici nei confronti di Donald Trump (Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@tchompalov?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Vlad Tchompalov</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/gruppo-di-persone-con-insegne-nKNrOZ5MXZY?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>)

Chi ha paura della scienza?

Nel mondo attuale il valore della scienza è permetterci di avere una percezione corretta della realtà. Negli Usa il presidente Trump taglia i fondi alle agenzie federali che si occupano di salute pubblica e studio del clima. In Italia il governo …

Antonello Pasini

Antonello PasiniFisico climatologo del Cnr

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale