Pubblico interesse

Cortina d'Ampezzo, il cantiere della pista da bob. Foto di C. Bartolucci

Olimpiadi Milano Cortina 2026, per non essere solo spettatori

A febbraio inizieranno i Giochi di Milano-Cortina 2026. Tra ritardi e aumenti dei costi, associazioni e comitati si mobilitano per chiedere interventi trasparenti e legali

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Elisa Orlando

Elisa OrlandoAttivista anticorruzione

Articolo solo per abbonati
Cortina, la pista da bob in costruzione. Foto di M. Menardi

Olimpiadi invernali 2026, dentro il "cantiere Cortina"

La cabinovia sulla frana, la pista in perdita, le casette trasportate con i tir: nel cuore delle Dolomiti i lavori procedono tra costi lievitati, tempi allungati e impatto sull'ambiente

Marina Menardi

Marina MenardiGiornalista, direttrice di Voci di Cortina

Articolo solo per abbonati
Cortina d'Ampezzo (Belluno), punto di prelievo sul torrente Boite. Foto di F. Tullio, dal dossier Nevediversa di Legambiente

Olimpiadi Milano-Cortina, neve a tutti i costi

Per innevare artificialmente gli impianti sono state approvate nuove opere sui fiumi, spesso senza valutazioni ambientali, e c'è il rischio di scarichi inquinanti. Ma i piani di gestione promessi non sono consultabili

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Grenoble, il trampolino di salto con gli sci realizzato per le Olimpiadi del 1968, oggi abbandonato. Fotogramma dal canale YouTube "Drone Mountain"

Olimpiadi Milano-Cortina, i francesi provano a fare meglio

In vista dei Giochi del 2030, le associazioni delle Alpi francesi provano a rimediare ai vuoti di trasparenza e partecipazione sui Giochi, partendo anche dalle lezioni imparate in Italia. Ma temono di essere già in ritardo

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Il ministro dello Sport Andrea Abodi. Foto Ministero per lo Sport e i Giovani

Olimpiadi invernali 2026. Pubblica o privata? Scontro sulla Fondazione Milano Cortina

Da una parte la procura di Milano e l'Autorità anticorruzione, dall'altra il comitato organizzatore e il governo. Il dibattito finisce davanti ai giudici. Al centro, la trasparenza e la possibilità di perseguire reati ai danni delle amministrazioni

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale