Mafie ● Resistenze Mafie ● Resistenze

Le mafie, organizzazioni criminali che condizionano la vita democratica di Paesi e comunità attraverso violenza e reti di relazioni, sono presenti in Italia da più di 150 anni. La loro storia è speculare a quella di chi vi si oppone a vario titolo: dai contadini dei Fasci siciliani, ai più recenti movimenti e associazioni antimafia, senza dimenticare il lavoro di singoli, donne e uomini delle istituzioni, giornalisti, politici, studiosi, sindacalisti, imprenditori che nel corso dei decenni hanno denunciato e contrastato il potere mafioso anche a costo della loro vita.

Milano, 17 giugno 2025. Gli ultras della Curva Sud del Milan in attesa della sentenza del processo Doppia curva. Al centro, con la maglietta arancione, il "Barone", Giancarlo Capelli, storico rappresentante della tifoseria rossonera. Alla sua sinistra, con un foglio in mano, Marco "Pacio" Pacini

Condanne per gli ultras di Inter e Milan. La Curva Nord sosteneva una 'ndrina

Dieci anni di carcere ad Andrea Beretta e Luca Lucci, capi delle tifoserie di Inter e Milan. Riconosciuta l'esistenza di due associazioni a delinquere. Il direttivo della curva interista favoriva la cosca dei Bellocco

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Una manifestazione antimafia in Corsica (Foto di Mona Favoreu)

In Corsica istituito il primo pool antimafia

Il centro regionale anticrimine si occuperà soprattutto di estorsioni, traffico di stupefacenti, incendi dolosi e omicidi. L'annuncio risponde alle richieste delle associazioni antimafia attive sull'isola e fa seguito alla discussa "legge …

Agnese De Gaetano

Agnese De GaetanoStudentessa e tirocinante de lavialibera

Veduta aerea del porto di Genova/Wikipedia

Gli affari criminali nei porti italiani

Tra il 1994 e il 2023, 109 clan si sono inseriti in business legali e illegali in 69 porti del nostro Paese. Solo nel 2024, sono state segnalate 115 azioni criminali. In questo quadro, gli ingenti fondi del Pnrr per gli scali non sono monitorati. I …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Il giornalista tedesco di origine italiana, Sandro Mattioli, nel corso della presentazione del libro "Germafia" (Foto di Julian Münster)

Col libro "Germafia", Sandro Mattioli rivela ai tedeschi la presenza della mafia

I tedeschi faticano ad ammettere di avere organizzazioni criminali italiane ben radicate in casa. Un giornalista italo-tedesco ha scritto un libro che è una radiografia dello stato delle cose. È diventato un bestseller, ma all'autore il successo di …

Andrea Affaticati

Andrea AffaticatiGiornalista

Alcuni ultras del Foggia Calcio espongono uno striscione contro il presidente della squadra: "Canonico vattene" (Foto da Facebook)

Spari e minacce al Foggia Calcio. Così l'uomo legato ai clan condizionava il club

Quattro uomini arrestati per le violente intimidazioni al proprietario del Foggia Calcio, Nicola Canonico, a suo figlio e ai calciatori. Daspo per 52 uomini. Il club, sotto il condizionamento mafioso violento, finisce sotto amministrazione …

Luca Pernice

Luca PerniceGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale