Vittime

Angelica Pirtoli, 2 anni, brutalmente uccisa nel 1991 insieme alla mamma Paola Rizzello dalla Sacra corona unita/Ansa

Mafie senza pietà: bambini vittime delle faide

La storia racconta che la criminalità organizzata non si è mai fermata dinanzi ai più piccoli, uccisi in spedizioni punitive e con modalità disumane. Storie da ricordare, insieme ai nomi di chi si è tolto la vita per sfuggire a un'esistenza segnata …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

21 marzo 2022: la manifestazione nazionale a Napoli organizzata da Libera in ricordo delle vittime delle mafie (Ansa)

Le mafie ammazzano i figli, la memoria salva dall'oblio

Sono centinaia le piccole vittime uccise in agguati contro genitori e parenti, per "caso" o per vendetta. Un viaggio in due puntate con le storie di bambini che hanno pagato con la vita le colpe dei più grandi, in un contesto criminale che non …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Lo sfregio al murale dedicato a Falcone e Borsellino realizzato in corso di Porta Ticinese, a Milano (A. Salerno/Ansa)

Trentennale stragi, Ciotti: "Non servono parole leggere"

Per questo trentennale servono scelte e gesti pesanti: meno celebrazioni sterili e più attenzione all'oggi, col suo carico di ingiustizie e sofferenze

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Foto di David Salamanca/Unsplash

Trentennale stragi. Dalla Chiesa: "La storia inizia almeno dieci anni prima"

Se il 1982 segna il trionfo di un potere criminale che agisce in seno allo Stato, il '92 indica la fine del regime mafia-corruzione e la vittoria, pur disperata, della controsocietà degli onesti

Nando dalla Chiesa

Nando dalla ChiesaPresidente onorario di Libera

Pio La Torre sul palco a Portella della Ginestra nel 1964, piolatorre.it

Pio La Torre, un vero scassaminchia

Dirigente Pci, padre del 416 bis e della confisca dei beni ai mafiosi, La Torre era uno strenuo difensore dei diritti dei poveri. Incarcerato dopo uno scontro con la polizia che stava reprimendo un corteo di contadini, è stato consigliere comunale a …

Giuseppe Bascietto

Giuseppe BasciettoGiornalista freelance

Claudio Camarca

Claudio CamarcaGiornalista e scrittore

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale