Libertà di espressione

Luglio 2010. Julian Assange mostra una copia del quotidiano britannico The Guardian, durante una conferenza stampa al Frontline Club di Londra

WikiLeaks: giornali per la liberazione di Assange

Cinque testate internazionali (New York Times, The Times, The Guardian, Le Monde, Der Spiegel, El Pais) che nel 2010 hanno pubblicato le rivelazioni di WikiLeaks hanno firmato una lettera per chiedere la scarcerazione di Julian Assange, recluso a …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Con un messagio sul proprio sito, WikiLeaks sollecita il sostegno dei lettori (Flickr/squeakymarmot, 2010)

Senza Assange, il tramonto di WikiLeaks?

Il destino della piattaforma segue quello del suo fondatore, Julian Assange, rinchiuso in un carcere britannico in attesa di essere estradato negli Usa. Un nuovo portale è già pronto a rimpiazzarla

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Articolo solo per abbonati
Ottobre 2022. Una donna passeggia per le vie di Teheran/Ansa

Proteste in Iran, parla una donna arrestata: "La nostra rivoluzione per la democrazia"

Nasrin è finita in carcere a Teheran per avere contestato il regime degli Ayatollah. Nonostante la repressione e le condanne a morte, in migliaia continuano a scendere in piazza, chiedendo giustizia per Mahsa Amini e libertà d'espressione

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Londra, una manifestazione di solidarietà per Alaa Abd El-Fattah, attivista egiziano incarcerato dal 2019 dalle autorità del Cairo (Alisdare Hickson/Flickr)

Cop27 in Egitto: tutti gli aggiornamenti

L'Egitto ospita a Sharm el-Sheikh la Cop27, appuntamento annuale organizzato dall'Onu e dedicato al clima. Aiuti economici ai paesi poveri, greenwashing e diritti umani le questioni al centro del dibattito

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Manifesto contro l'estradizione negli Usa di Assange Samuel Regan-Asante/Unsplash

WikiLeaks: dalle denunce all'estradizione di Assange negli Usa

Il Regno Unito ha approvato l'estradizione negli Stati Uniti del fondatore di WikiLeaks Julian Assange che rischia una condanna a 175 anni di carcere per aver pubblicato documenti sulle guerre in Iraq e Afghanistan. Secondo attivisti ed esperti, la …

Giulia Calvani

Giulia CalvaniStudentessa di Scienze della comunicazione e giornalista praticante

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale