Libertà di espressione

Torino, 21 maggio 2024. Elisa Signori, madre di Andrea Rocchelli, durante un evento dedicato al figlio/Foto di P. Valenti

Andy Rocchelli. La madre: "Lo Stato ci aiuti ad avere giustizia"

Intervista a Elisa Signori, madre del fotoreporter italiano ucciso nel 2014 nel Donbass dall'esercito ucraino. "Mio figlio ha fotografato fino all'ultimo per raccontare la verità, la sua morte è un crimine di guerra"

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Brussel, 23 may 2023. The Italian prime minister Giorgia Meloni meets the press after the Council of Europe (governo.it)

Freedom of the press is increasingly threatened in Italy

Our country is losing positions in Reporters Without Borders' ranking on freedom of information. The interference on RAI, the 'gag law', and intimidating lawsuits against journalists, on which Italy ranks first in Europe, weigh heavily. "Ever closer …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Bruxelles, 23 marzo 2023. Punto stampa della presidente Meloni al termine del Consiglio europeo. Foto Palazzo Chigi

In Italia la libertà di stampa è sempre più minacciata

Il nostro Paese perde posizioni nella classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà d'informazione. Pesano le ingerenze sulla Rai, la "legge bavaglio", le querele intimidatorie contro i giornalisti, su cui l'Italia è prima in Europa. "Sempre …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Una protesta pro-Palestina al campus dell'Università dell'Oregon (Foto di David Geitgey Sierralupe da Flickr. CC BY 2.0 DEED)

Proteste pro-Gaza: "Se non è libera, non chiamatela università"

Al cinema ci commuoviamo di fronte a Oppenheimer, tra gli scienziati artefici della bomba atomica, ma gli studenti che protestano contro la guerra a Gaza ci pongono la stessa questione: la responsabilità della scienza, che non può essere elusa

Tomaso Montanari

Tomaso MontanariRettore dell’Università per stranieri di Siena

Luigi Ciotti. Foto: Marco Donatiello

25 aprile, Luigi Ciotti: "Liberazione è pane, pace e libertà"

Lo slogan dei lavoratori in sciopero nel 1944 è valido ancora oggi. Liberazione è lotta per la giustizia sociale, la fratellanza tra i popoli e la possibilità di scegliere ciascuno il proprio destino

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale