Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Ecologia è lo studio delle relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente che li ospita. Sebbene sia spesso intesa come sinonimo di attenzione ai problemi ambientali, l’ecologia è, prima di tutto, cura del luogo in cui si vive. Il cambiamento climatico, l’inquinamento, i disastri ambientali o il dissesto idrogeologico sono solo alcuni dei temi più scottanti. Accanto al lavoro di tecnici e scienziati, gruppi e movimenti tentano di coniugare ecologia e impegno sociale, con interventi radicali per costruire un mondo più giusto e pulito.

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@scentspiracy?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Fulvio Ciccolo</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/strumento-di-metallo-nero-nella-fotografia-ravvicinata-Ab9Ee6LXLqw?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Pfas ad Alessandria: finalmente i dati ufficiali, ma la bonifica è bloccata

Nella zona che circonda lo stabilimento ex Solvay di Spinetta Marengo l'Arpa misura livelli oltre i limiti di sostanze perfluoroalchiliche. Occorre bonificare l'area , ma prima bisogna aggiornare i parametri. In Veneto, trovata la soluzione già nel …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Immagini satellitari dell'ex Caffaro di Brescia (Google)

Caffaro di Brescia, associazioni in piazza per chiedere di sbloccare le bonifiche

La campagna Ecogiustizia Subito arriva nel comune lombardo segnato dall'inquinamento da pcb. La giustizia ha condannato l'azienda a pagare, ora le associazioni chiedono di usare quei fondi per accelerare sulla riqualificazione delle aree contaminate

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

The agrivoltaic system Le Greenhouse in Scalea (Cosenza). In the photo, lemon trees with photovoltaic panels above. Photo: Natalie Sclippa

Agrivoltaics: rethinking agriculture by producing energy

Growing fruits and vegetables under solar panels can be a solution to help primary sector businesses harness renewable energy sources. In Italy, driven by funds from the National Recovery and Resilience Plan (PNRR), agrivoltaics is rapidly …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

L'impianto agrivoltaico Le Greenhouse di Scalea (Cosenza). Nella foto, alberi di limoni e sopra i pannelli fotovoltaici. Foto: Natalie Sclippa

Agrivoltaico, ripensare l'agricoltura producendo energia

Coltivare frutta e verdura sotto i pannelli solari può essere una soluzione per aiutare le aziende del settore primario a sfruttare le fonti rinnovabili. In Italia, spinto anche dai fondi del Pnrr, l'agrovoltaico si sta diffondendo rapidamente, non …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Afragola (Na), 2012. Vigili del fuoco impegnati a spegnere un rogo di rifiuti speciali e tossici sotto un cavalcavia di una strada provinciale. Foto di Gianluca Rizzi/Flickr

Terra dei fuochi: l'Italia condannata dall'Ue pensa al ricorso

La Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) ha condannato lo Stato per non avere tutelato i cittadini campani dai rischi ambientali e sanitari connessi alla gestione illegale dei rifiuti. Ora l'Italia ha due anni di tempo per sistemare le cose, ma …

Ciro Oliviero

Ciro OlivieroGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale