Ampliare gli orizzonti geografici e confrontarsi con realtà e idee diverse, vuole dire uscire dal binomio “noi-loro” e scoprire che ogni mondo è un “noi”. Il primo passo per iniziare a pensarsi come umanità (che si ricollega alla natura).
Mentre i grandi del mondo riuniti a Sharm el-Sheikh celebrano l'accordo tra Israele e Hamas su Gaza, in Cisgiordania le colonie illegali si moltiplicano e l'esercito continua a demolire villaggi palestinesi. "Serve continuare a mobilitarsi e …
Nel 2022 lavialibera ha pubblicato un reportage sulle condizioni di vita palestinese nella Striscia, tra il blocco di Israele e il controllo di Hamas. Oggi l'autore dice: " È stato come fare un lavoro a Hiroshima prima della bomba atomica".
Una settimana prima di salpare da Barcellona con la missione umanitaria, il giovane genovese ha lasciato il lavoro sui charter di lusso. Ora naviga verso Tunisi, dove nelle ultime ore due barche sono state attaccate da droni: "Vogliono intimidirci, …
In Repubblica Dominicana le Bateyes sono comunità agricole abitate da migranti haitiani che coltivano la canna da zucchero. Un popolo discriminato, messo ai margini della società
Zsófia Fülöp lavora per il sito di fact-checking Lakmusz, che si sostiene grazie a fondi europei. Ora una proposta di legge punta a colpire proprio le organizzazioni che ricevono sovvenzioni dall'estero. "Orban ha costruito un impero mediatico …
Fondato da un collettivo di giornalisti israeliani e palestinesi, il giornale online sfida la narrazione mainstream e la censura militare con inchieste e reportage in inglese da Gaza, Cisgiordania e Israele. "Andare controcorrente è diventato un …