Migrazioni ● Generazioni Migrazioni ● Generazioni

Raccontare i movimenti dei popoli, dalle migrazioni interne a quelle tra gli Stati, significa seguire gli spostamenti delle persone nel mondo e, soprattutto, raccontare le storie nascoste dietro numeri e fatti di cronaca. Fame e sofferenza, il desiderio di una vita degna o anche solo di vivere. Ma le motivazioni di chi parte si mescolano a quelle di chi, anche senza spostarsi, cerca di costruire il futuro che gli è stato negato.

Un'immagine delle strutture del cpr di corso Brunelleschi dopo le proteste dei migranti. Foto dalla pagina Facebook No Cpr

Riapre il Cpr di Torino, ma una parte della polizia è contraria

Il 24 marzo, dopo due anni di chiusura dovuta ai lavori di ristrutturazione, riapre il centro di corso Brunelleschi. "La nostra posizione è di ferma opposizione" spiega Nicola Rossiello, segretario generale del Silp CGIL del Piemonte

Toni Castellano

Toni CastellanoRedattore lavialibera

Shengjin, 5 giugno 2024. La premier italiana Giorgia Meloni e l'omologo albanese Edi Rama visitano uno dei due centri per il trattenimento dei richiedenti asilo (foto Palazzo Chigi)

Migranti in Albania, Unhcr rinvia il rapporto

Per la rappresentanza italiana dell'agenzia Onu i trasferimenti dei richiedenti asilo avvenuti finora non sono sufficienti per redigere un rapporto sul protocollo Italia-Albania, che era atteso per gennaio. Così ha rinnovato per altri sei mesi la …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

(Foto di John Keogh da Flickr. CC BY-NC 2.0)

Le cooperative che accolgono migranti faticano a trovare alloggi da affittare

Negli ultimi anni gli enti del terzo settore che gestiscono i progetti Sai (Sistema di accoglienza e integrazione) faticano a trovare appartamenti da affittare per ospitare i richiedenti asilo. I proprietari prediligono affitti brevi e turisti, ma …

Riccardo Bessone

Riccardo BessoneGiornalista praticante

Torino, 12 febbraio 2025. La madre e il fratello di Moussa Balde nel giorno dell'avvio del processo per la morte del 23enne guineano nel cpr di Torino (foto di Paolo Valenti)

Morti nei cpr, i familiari chiedono giustizia

Iniziato il processo per la morte di Moussa Balde nel centro per il rimpatrio di Torino. A Roma si indaga sul suicidio di Ousmane Sylla, anche lui suicida nel cpr di Ponte Galeria. I familiari: "Lottiamo per tutti, chi migra non è un criminale"

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Roma, 26 giugno 2024. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella saluta Carla Garlatti, Garante per l'infanzia e l'adolescenza, in occasione della presentazione della relazione annuale (foto: Quirinale)

L'ex garante dell'infanzia Garlatti: "I diritti dei minori non hanno colore politico"

Minori stranieri non accompagnati, ragazzi in carcere, taglio al fondo per la povertà educativa: l'ex garante per l'infanzia e l'adolescenza Carla Garlatti traccia un bilancio del mandato appena concluso, senza risparmiare le critiche verso la …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale