Le mafie, organizzazioni criminali che condizionano la vita democratica di Paesi e comunità attraverso violenza e reti di relazioni, sono presenti in Italia da più di 150 anni. La loro storia è speculare a quella di chi vi si oppone a vario titolo: dai contadini dei Fasci siciliani, ai più recenti movimenti e associazioni antimafia, senza dimenticare il lavoro di singoli, donne e uomini delle istituzioni, giornalisti, politici, studiosi, sindacalisti, imprenditori che nel corso dei decenni hanno denunciato e contrastato il potere mafioso anche a costo della loro vita.
Il 6 ottobre la polizia ha fermato due uomini che avevano chiesto il pizzo all'azienda incaricata di ristrutturare la chiesa di Caulonia. Con il Pnrr è stata finanziata la messa in sicurezza antisismica di molte strutture religiose in Calabria. La …
Dopo trent'anni di silenzi, l'ufficio tecnico del comune pontino ha firmato un ordine di demolizione per l'immobile abusivo confiscato al clan Bardellino. Doveva ospitare gli alloggi dei militari della Guardia di finanza. Tra progetti falliti e …
Il 23 settembre 1985, il giornalista 26enne veniva ucciso dalla Camorra a Napoli per aver svelato gli affari dei clan. Il ricordo del fratello Paolo: "Non immaginavamo che a distanza di quarant'anni la sua storia fosse ancora così viva. Ti hanno …
Sono 651 gli articoli che Giancarlo Siani ha scritto prima di essere ucciso a soli 26 anni. Oggi il suo impegno continua a vivere nel lavoro della Fondazione a lui dedicata, diretta dai nipoti: "Lo scopo è ricordare tutte le vittime innocenti delle …
Quest'anno sono oltre 150 i procedimenti avviati a Palermo per dichiarare la decadenza dalla responsabilità di genitori mafiosi. Per questo qualcuno ha preso di mira Claudia Caramanna, da quattro anni alla guida della Procura per i minorenni. …
Nell'ambito dell'indagine sulla strage di via D'Amelio in cui morirono Paolo Borsellino e gli agenti della scorta, l'ex procuratore di Palermo Gian Carlo Caselli interviene in commissione antimafia per contestare la pista seguita dai parlamentari …