Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Lucio Cavazzoni: "Mangiate il cibo dei piccoli agricoltori"

Lucio Cavazzoni: "Mangiate il cibo dei piccoli agricoltori"

Secondo il presidente di Good land, la riforma della Politica agricola comune è un disastro. A pesare: il potere delle grandi lobby, l'attenzione esclusiva a Covid-19 e l'inettitudine del mondo politico

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Il Salar de Uyuni, in Bolivia. Foto di Alexander Schimmeck

Batterie al litio, i danni ambientali dietro al simbolo green

Mentre la competizione internazionale per accaparrarsi le riserve di litio si fa sempre più serrata, in America latina un osservatorio mette in dubbio la sua sostenibilità per territori e comunità locali

Alice Pistolesi

Alice PistolesiGiornalista

Milano, 17 marzo 2019. La polizia scientifica indaga sull'incendio in un deposito rifiuti in via Campazzino. M. Corner/LaPresse

Rifiuti, gli ecocriminali si infiltrano nelle falle del sistema

Il traffico dell'immondizia attira criminali a caccia di soldi facili e mafie con l'esigenza di lavare denaro. Governare le sue storture significa rigovernare l'intero processo di produzione e consumo

Antonio Pergolizzi

Antonio PergolizziCuratore del rapporto Ecomafia di Legambiente

Tom Fisk/Pexels

Addio Green deal: sulla riforma della Pac vince la lobby agricola

Venerdì scorso il Parlamento europeo ha votato una riforma della Politica agricola comune europea che riporta l'Ue indietro di anni e mina le basi della transizione verde del continente. Fondamentale, assieme ai Paesi dell'Est, il voto dell'Italia

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

L'esterno dell'azienda Miteni, la principale responsabile dell'inquinamento da Pfas. Credits: Tommaso Meo

Il più grande inquinamento da Pfas d'Europa è in Veneto

Una vicenda rimasta sepolta per decenni, che vede imputati tredici manager, è ora al vaglio dei giudici del tribunale di Vicenza. Dopo uno stop dovuto al Covid-19, sono ricominciate le udienze preliminari

Tommaso Meo

Tommaso MeoGiornalista freelance

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale