CapoMondi

Paraisopolis, favela di San Paulo (Andre Penner - AP)

Nelle favelas col Covid le vite sembrano contare ancora meno

Il Brasile è il secondo Stato più colpito dalla pandemia. A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli abitanti delle baraccopoli nelle periferie delle grandi città, dove la violenza del "tráfico" e della polizia miete vittime

Giulia Poscetti

Giulia PoscettiReferente del settore internazionale di Libera - area America Latina

Isabel Dos Santos, imprenditrice e figlia dell'ex presidente dell'Angola (Wikipedia)

Corruzione in Angola: "Lo Stato usato per soddisfare capricci"

Domingos das Neves, docente di diritto pubblico ecclesiastico all'Università Cattolica dell'Angola: "La corruzione istituzionalizzata ha raso al suolo tutte le potenzialità del Paese in favore di un gruppo ridotto di famiglie"

Monica Usai

Monica UsaiReferente del settore internazionale di Libera - area africana

I grattacieli della City di Londra, polo finanziario d'importanza globale (Lachlan Gowen - Unsplash)

"Con la Brexit più frontiere e opportunità per i mercati illeciti"

L'uscita del Regno unito dall'Unione europea darà nuove chance alla criminalità organizzata e alla finanza opaca anche grazie alla diminuzione di controlli e collaborazione tra Stati, spiega Federico Varese, professore di criminologia a Oxford

Giulia Baruzzo

Giulia BaruzzoReferente settore internazionale di Libera – area europea

Colombia, pace fatta. Anzi no

Colombia, pace fatta. Anzi no

Gli accordi di pace tra governo e Farc non hanno fermato le violenze che continuano a colpire i più vulnerabili, chi difende i diritti ambientali, leader indigeni e rappresentanti degli studenti

Emiliano Cottini

Emiliano CottiniReferente del settore internazionale di Libera - area America Latina

Giulia Poscetti

Giulia PoscettiReferente del settore internazionale di Libera - area America Latina

Francis Sakwa, attivista keniano, tra due agenti delle forze dell'ordine

Kenya, "qui le uccisioni per mano della polizia sono ormai normali"

Francis Sakwa si batte in difesa dei diritti umani nelle baraccopoli di Nairobi denunciando casi di brutalità delle forze dell'ordine e di impunità politica, ingiustizia economica e sociale. Durante l'emergenza Covid "è stata ostacolata anche la …

Monica Usai

Monica UsaiReferente del settore internazionale di Libera - area africana

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale