Mafie ● Resistenze Mafie ● Resistenze

Vincenzo Agostino, papà di Nino Agostino, ucciso dalla mafia il 5 agosto 1989. Credits foto: Gian Battista Raffetti

Omicidio Agostino, da rifare il processo d'appello al boss Nino Madonia

Da rifare il processo d'appello al boss Nino Madonia, ritenuto l'esecutore del delitto del poliziotto Nino Agostino e della moglie Ida Castelluccio. I procedimenti giudiziari vanno avanti da 35 anni, dimostrando quanto sia difficile la ricerca della …

Rino Giacalone

Rino GiacaloneGiornalista e direttore di Alqamah.it

Un video rap per affermare che Latina "è cosa nostra"

Un video rap per affermare che Latina "è cosa nostra"

La clip pubblicata su YouTube e cancellata dopo poche ore è stata girata dalle nuove leve del clan: un inno ai fratelli Travali in carcere e la celebrazione della vita da spacciatori

Graziella Di Mambro

Graziella Di MambroGiornalista

Alessandra Dino: "Le donne di mafia non sono un universo a parte"

Alessandra Dino: "Le donne di mafia non sono un universo a parte"

La professoressa Dino, ordinario di Sociologia della devianza all'Università di Palermo, avverte: "Occorre agire prima che le mafie riconoscano alle donne spazi di partecipazione"

Marika Demaria

Marika DemariaGiornalista

La riproduzione di tre fiale di vaccini anti-covid (Foto di rawpixel.com - Freepik)

I truffatori dei vaccini anti-Covid (e altri spacciatori di farmaci)

Istituzioni europee come Olaf ed Europol indagano sugli intermediari che stanno proponendo inesistenti forniture agli Stati membri. È una parte del grande mercato illegale di medicine

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Photo by Carles Rabada on Unsplash

"Per gli italiani, la sola arma valida dell'antimafia è il carcere duro"

Gli italiani sembrano fidarsi solo del carcere duro, il 41 bis, di cui sanno ben poco. Pessimo segnale per la politica. In anteprima i dati del rapporto di Libera "Il triangolo pericoloso" in uscita domani

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale