Mafie

Hydra, a Milano il processo contro l'alleanza tra mafiosi di Cosa nostra, 'ndrangheta e camorra

Hydra, a Milano il processo contro l'alleanza tra mafiosi di Cosa nostra, 'ndrangheta e camorra

Nell'aula bunker del carcere di Opera, a Milano, le udienze preliminari del processo Hydra contro il "sistema mafioso lombardo": uomini di cosa nostra, 'ndrangheta e camorra insieme per fare affari illeciti

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Strage del Rapido 904, la neve non fa rumore. La graphic story

Strage del Rapido 904, la neve non fa rumore. La graphic story

Il 23 dicembre 1984, il Rapido 904 Napoli-Milano esplose mentre attraversava la grande galleria dell'Appennino. Nell'attentato morirono 16 persone, compresi tre bambini. Oggi di quella strage rimane solo un flebile ricordo

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

Nuovi attentati alle cooperative che coltivano i terreni tolti alle mafie

Nuovi attentati alle cooperative che coltivano i terreni tolti alle mafie

Nelle scorse settimane, incendi e furti hanno colpito alcune cooperative che lavorano i campi sequestrati alle cosche. "Attacchi alla giustizia sociale", sostengono i soci, che chiedono a istituzioni e società civile di difendere "un patrimonio …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Lamezia Terme, 2018. La piazza piena durante un evento con il procuratore Nicola Gratteri al festival Trame

Trame Festival, il presidente Iovene: "Aperti al confronto. Il bello è questo"

Chiusa a Lamezia Terme la 14a edizione del festival di libri sulle mafie, che negli anni si è allargata a documentari, piece teatrali e podcast: "I significati di un nome come Trame vanno arricchendosi di anno in anno"

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@markusspiske?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Markus Spiske</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/computer-portatile-nero-e-grigio-acceso-FXFz-sW0uwo?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Capire il cybercrime per affrontare le sue sfide

Anche la criminalità è cambiata grazie a Internet e alle tecnologie digitali. Per contrastarla, servono investimenti ma anche la comprensione del fenomeno. Lorenzo Picarella spiega come funzionano i gruppi criminali nati online (cybermarket, …

Lorenzo Picarella

Lorenzo PicarellaAssegnista di ricerca in sociologia all'Università di Torino

Articolo solo per iscritti

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale