Il potere di per sé non è buono né cattivo: indica la facoltà o autorità di poter fare qualcosa. Può significare dominio ma anche protezione. Se il termine evoca abusi e ingiustizie è perché troppo spesso il potere è stato irresponsabile ed esclusivo. La corruzione è una forma di degenerazione del potere pubblico: l’interesse privato che scavalca quello collettivo, tradendo doveri e obblighi per tornaconto personale. Le corruzioni possono essere grandi e piccole, in ogni caso a farne le spese è il bene comune.
Il decreto Salva Olimpiadi, voluto dal governo Meloni nel giugno 2024, ha bloccato le indagini su eventuali reati contro la pubblica amministrazione compiuti dai manager della Fondazione Milano-Cortina, comitato organizzatore dei Giochi invernali. …
Imprenditori e politici siciliani, tra cui l'ex assessore regionale Di Mauro, avrebbero organizzato una "associazione per delinquere" per spartirsi i soldi di alcuni grandi appalti, tra cui quello per la rete idrica di Agrigento. Il pm Di Leo …
Alla Consulta i giudici hanno stabilito che l'abrogazione dell'abuso d'ufficio, voluta dal governo di Giorgia Meloni, non viola la convenzione Onu contro la corruzione. Tredici tribunali e la Corte di Cassazione avevano sollevato dei dubbi sulla …
Il presidente Donald Trump e il suo alleato Elon Musk trattano lo Stato come un apparato di loro proprietà, ma la svolta autoritaria genera poca indignazione
La Corte d'appello di Torino ha riconosciuto il magnate svizzero responsabile dell'omicidio colposo di 92 persone morte a causa dell'esposizione dall'amianto lavorato nello stabilimento di Casale Monferrato. "La conferma che sapeva e non ha …
The publication of the second Open Olympics report on the transparency of the future Winter Games has provoked a reaction from the organising companies and some government representatives. Milan-Cortina Foundation also appeals to the Administrative …