Culturama Culturama

Graphic story: Il triangolo della lupara bianca

Graphic story: Il triangolo della lupara bianca

Lo chiamano il "triangolo della lupara bianca": la provincia di Vibo Valentia registra il più alto numero di omicidi in cui non viene ritrovato il corpo degli uccisi. Almeno 50 dagli anni Ottanta, di cui una decina dal 2009, seppelliti vivi o …

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

Bruxelles, 25 febbraio 2025. Il fondatore di Spotify, Daniel Ek, durante un incontro con la vicepresidente della Commissione europea Henna Virkkunen. Foto di Bogdan Hoyaux/ EC Audiovisual

Spotify, Daniel Ek investe in armi. Per gli artisti boicottare è (quasi) impossibile

Daniel Ek, fondatore di Spotify, sta investendo sui droni militari. Tra gli artisti c'è chi protesta, ma solo pochi possono rinunciare alla piattaforma di streaming musicale

Rosita Mercatante

Rosita MercatanteGiornalista

In Southern Italy, culture remains inaccessible

In Southern Italy, culture remains inaccessible

Archaeological sites, theatres, museums and cinemas. In the southern regions of Italy, transport is poor and does not allow the inhabitants to enjoy the many cultural riches the area has to offer

Flavia Bevilacqua

Flavia BevilacquaGiornalista

Il regista Ado Hasanovic intervista il padre. Fotogramma dal documentario "I diari di mio padre"

"Srebrenica non è solo un ricordo". Il regista Hasanović narra la storia della sua famiglia

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, il regista bosniaco Ado Hasanović ha raccolto i filmati prodotti dal padre durante le guerre nell'ex Jugoslavia e li ha uniti ai suoi per realizzare un docufilm, "I diari di mio padre"

Carlotta Bartolucci

Carlotta BartolucciGiornalista freelance e attivista

Booktok, la lettura social che divide

Booktok, la lettura social che divide

La sottocomunità di TikTok avvicina le giovani generazioni ai libri. Per alcuni è un fenomeno superficiale e transitorio, ma intanto le vendite aumentano e il settore dell'editoria respira

Agnese De Gaetano

Agnese De GaetanoStudentessa e tirocinante de lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale