Africa

Marinella di Selinunte (Trapani), 28 ottobre 2023. I soccorritori recuperano il cadavere di un migrante (Max Firreri/Ansa)

Sbarco di Selinunte, si torna a morire a pochi metri dalla costa

Sabato 28 ottobre sulla spiaggia di Marinella di Selinunte (Castelvetrano, Trapani) sono stati trovati i corpi di cinque migranti. Molti giovani stanno partendo dalla Tunisia per la crisi che ha colpito il paese per finire in una terra di migrazione …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

6 ottobre 2023, Rabat, Marocco. Protesta pro Palestina davanti al parlamento. Il giorno dopo Hamas attaccherà Israele (Jalal Morchidi/Epa/Ansa)

Conflitto israelo-palestinese, l'Africa spaccata a metà

La guerra scoppiata dopo l'attacco di Hamas vanifica gli Accordi di Abramo, che avevano cercato di avvicinare Israele e il mondo arabo, e divide i paesi africani già alle prese con situazioni interne poco stabili

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

3 ottobre 2013, i cadaveri morti in uno dei più letali naufragi di un'imbarcazione di migranti nel Mediterraneo (Ansa)

Dare un nome a chi muore in mare

Identificare le salme dei migranti morti affogati nel Mediterraneo non è facile. Non esistono procedure standard: il prelievo del Dna e il rintracciamento dei parenti dipendono dalla buona volontà delle procure e da iniziative di volontariato. Circa …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Marrakech, 14 settembre 2023. I volontari della ong Ataayouch Association raccolgono donazioni per le vittime del terremoto fuori da un centro commerciale (Jerome Favre/Epa/Ansa)

Terremoto in Marocco, geopolitica degli aiuti rifiutati

La crisi tra il Marocco e la Francia dura da tempo. Da mesi Parigi non ha un ambasciatore nel paese arabo e lo stesso vale al contrario. A ciò si aggiunge la cosiddetta crisi dei visti: dalla fine del 2022, la Francia ha dimezzato i visti di lavoro …

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

Intervento del presidente Marzouki al parlamento europeo, febbraio 2013 (© Unione Europea 2013, CC BY-NC-ND 2.0)

Tunisia, l'ex presidente: "L'accordo non ferma le partenze"

Primo presidente eletto democraticamente dopo la rivoluzione del 2011, Moncef Marzouki critica duramente l'accordo Ue-Tunisia sui migranti, promosso da Meloni: "Quei soldi alimentano violenze e corruzione"

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar