Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Randy Fath/Unsplash

Giornata della Terra, necessario ripartire da agricoltura e cibo

In occasione dell'Earth day 2021 e in attesa della presentazione del Pnrr da parte del governo Draghi, agroecologia, diritto al cibo e sovranità alimentare dovrebbero essere al centro del dibattito

Cristiana Peano

Cristiana PeanoDocente del Dipartimento di Scienze agrarie forestali e alimentari dell’Università di Torino

Lukas Lehotsky/Unsplash

Tassonomia Ue, gli esperti ribadiscono il no all'etichetta "verde" per gas e nucleare

Da cinque anni la Commissione Ue lavora a una tassonomia che definisca quali siano gli investimenti sostenibili (e quali no). Dopo mesi di pressioni, il 1° gennaio l'organo europeo ha aperto all'inclusione di gas e nucleare quali fonti energetiche …

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Credits: Holly Mandarich/Unsplash

Ecofemminismo, ripartiamo da qui

Attivista ecologista ed ex deputata dei Verdi, per Laura Cima le battaglie per la salvaguardia dell'ambiente e i diritti delle donne sono da sempre due facce della stessa medaglia

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

(Foto Gallery Ds - Unsplash)

Acqua pubblica, dieci anni di promesse mancate

Dal referendum del 2011 all'ultima bozza del Recovery plan, la ripubblicizzazione dell'acqua rimane un obiettivo mancato. Le tariffe sono in aumento e gli investimenti in calo

Tommaso Meo

Tommaso MeoGiornalista freelance

Marcianise, rogo in un'azienda di rifiuti sequestrata (Ciro Fusco - Ansa )

Terra dei fuochi, bonifiche e riforme ferme da 13 anni

Per eliminare i rischi e ridurre le spese serve organizzare un corretto ciclo dei rifiuti. Altrimenti l'Italia continuerà a pagare all'Europa 120mila euro al giorno

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale