Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Sahara occidentale, 5 gennaio 2011, offensiva militare dell'esercito marocchino. A. Bounhar/AP

Marocco, repressione quotidiana

Il Paese di re Mohammed VI è uno di quegli Stati che "hanno utilizzato la pandemia come pretesto per ridurre al silenzio le critiche"

Alice Pistolesi

Alice PistolesiGiornalista

Articolo solo per abbonati
La devastazione delle Alpi Apuane

La devastazione delle Alpi Apuane

Per i movimenti NoCav l'estrazione del marmo di Carrara è insostenibile per l'ambiente e per l'uomo: negli ultimi 13 anni si sono verificati 12 incidenti mortali, l'ultimo lo scorso 28 ottobre

Tommaso Meo

Tommaso MeoGiornalista freelance

Bruxelles, 16 ottobre 2020. Johanna Geron/AP

Il recovery plan non ferma i sussidi alle fonti fossili

Mentre il governo litiga sulla bozza del Piano nazionale di ripresa per spendere i 196 miliardi di Next Generation Eu, le associazioni ambientaliste chiedono un cambio di passo reale

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Lucio Cavazzoni: "Mangiate il cibo dei piccoli agricoltori"

Lucio Cavazzoni: "Mangiate il cibo dei piccoli agricoltori"

Secondo il presidente di Good land, la riforma della Politica agricola comune è un disastro. A pesare: il potere delle grandi lobby, l'attenzione esclusiva a Covid-19 e l'inettitudine del mondo politico

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Il Salar de Uyuni, in Bolivia. Foto di Alexander Schimmeck

Batterie al litio, i danni ambientali dietro al simbolo green

Mentre la competizione internazionale per accaparrarsi le riserve di litio si fa sempre più serrata, in America latina un osservatorio mette in dubbio la sua sostenibilità per territori e comunità locali

Alice Pistolesi

Alice PistolesiGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale