Hanno condannato pubblicamente le mafie e per questo sono stati uccisi dalla criminalità organizzata. A 30 anni dall'omicidio di don Cesare Boschin, ricordiamo tutti i preti che hanno pagato con la vita il loro impegno
Libera e l'associazione Articolo 21 continueranno a battersi insieme al fianco degli ultimi contro i poteri e la censura, per dare verità e giustizia a vittime innocenti come Giulio Regeni, Andrea Rocchelli, Mario Paciolla, Ilaria Alpi e Miran …
Una pluralità di organizzazioni che difendono lo spazio civico a livello nazionale, territoriale e internazionale, per portare le istanze dalle piazze ai palazzi. Per contarsi, per contare
Le riunioni a Roma, il dibattito sulla scelta del nome, la nascita dell'associazione. Il ricordo di un periodo indimenticabile che ha segnato la nostra storia
Dopo le uccisioni di Falcone e Borsellino, Libera riuscì a piantare il suo fiocco color arcobaleno nella storia d'Italia, divenendo un movimento che anzitutto federava memorie e anime