Vittime

Il presidio organizzato davanti al tribunale di Torino, dove è in corso il processo Eternit bis. Foto di D. Mattiello

La campagna Ecogiustizia parte da Casale e dall'amianto

Libera è tra le associazioni che aderiscono all'iniziativa di Legambiente, per riaccendere i riflettori sulle zone del Paese che da anni aspettano una bonifica e dove il rischio di ammalarsi è elevato. Fra gli obiettivi, ottenere piani di …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Foto del collettivo Dónde están nuestras gurisas?

In Uruguay, un collettivo aiuta le madri a cercare le figlie scomparse

Mentre in Uruguay lo Stato sta a guardare, il collettivo Dónde están nuestras gurisas? sostiene le famiglie della ragazze scomparse – vittime di tratta, sfruttamento sessuale o femminicidi – a ottenere giustizia

Marta Facchini

Marta FacchiniGiornalista freelance

Firenze, 8 marzo 2014. Scarpe rosse esposte in piazza SS. Annunziata in occasione dell'iniziativa 'Scarpe rosse, trecce e solidarietà' per dire no alla violenza sulle donne (Foto M Degl'Innocenti/Ansa)

Orfani di femminicidio e di uno Stato (ancora) assente

A lungo i figli delle vittime di femminicidio sono stati ritenuti "effetti collaterali". Una legge nel 2018 ha introdotto sostegni, ma spesso le istituzioni non sono preparate e non sanno come assisterli

Martina Cataldo

Martina CataldoCollaboratrice lavialibera

Corleone (Pa), 24 maggio 2012. Placido Rizzotto saluta il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano durante i funerali dello zio sindacalista. Foto di P. Giandotti/Ansa

È morto Placido Rizzotto, il nipote del sindacalista ucciso dalla mafia

Figura carismatica della rete di Libera in Sicilia, nel 2009, contribuì al ritrovamento dei resti dello zio, sindacalista ucciso da Cosa nostra nel 1948 per aver lottato a fianco dei braccianti

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Foto di Toa Heftiba/Unsplash

La giustizia restaurativa fa bene alla comunità

La giustizia restaurativa mette al centro i bisogni della vittima, di chi ha infranto le regole e della società. Intraprendere un percorso di questo tipo significa andare oltre la logica penale e retributiva

Paolo Setti Carraro

Paolo Setti CarraroMedico e familiare di vittima di mafia

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale