Vittime

Genova, 21 marzo 2012: Luigi Ciotti e Margherita Asta leggono i nomi delle vittime delle mafie

Libera e l'elenco delle vittime di mafie, una scelta complicata

Nel 2023 i nomi delle vittime che saranno ricordate in piazza Duomo superano quota mille. Ma come nasce questo elenco? Libera si basa su innocenza presunta e morte per mano mafiosa. A differenza del riconoscimento dello Stato, ciò che conta per …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Il ministro dell'Interno Piantedosi riferisce alla Camera sulla strage di Cutro, Ansa

Strage di Cutro: sale il numero delle vittime

Il ministro dell'Interno Piantedosi riferisce alla Camera sulla strage di Cutro, rimarcando la linea: "non dovevano partire". Intanto il numero dei corpi ritrovati sale a 72

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Taranto, le ciminiere dell'Ilva (Wikipedia)

Cosa sono i crimini ambientali?

I crimini ambientali sono spesso compiuti da uomini potenti e grandi corporation. Per questo motivo sono più difficili da afferrare, prevenire e sanzionare. L'ascolto delle comunità danneggiate e la ricerca possono fare molto

Rosalba Altopiedi

Rosalba AltopiediRicercatrice presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino

Crimini dei potenti, Ciotti: "Possiamo cambiare"

Crimini dei potenti, Ciotti: "Possiamo cambiare"

Le élite spesso seguono logiche mafioseggianti. I cittadini credono di non riuscire a rimediare e invece ne hanno il potere: bastano più consapevolezza e disgusto, e meno ammirazione

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

L'ex ministra della Giustizia Marta Cartabia interviene a un incontro sulla giustizia riparativa al palagiustizia di Brescia. Filippo Venezia/Ansa

Accogliente e in ascolto: la giustizia riparativa

La giustizia penale tende a escludere il reo e a non ascoltare la vittima. Quella riparativa può essere un modello complementare. L'intervento di Grazia Mannozzi dal convegno organizzato da Libera, "Per una giustizia che accoglie e ascolta"

Grazia Mannozzi

Grazia MannozziProfessore ordinario di Diritto penale

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale