Esiste un legame tra guerre e crisi climatica: il riscaldamento globale provoca scarsità di risorse, alimenta scontri e migrazioni, mentre i conflitti generano enormi emissioni e devastazioni
Chi ci governa presenta il riarmo come una scelta obbligata, da perseguire anche a spese del welfare. Serve contrattaccare sul piano morale, alzare la voce: se vuoi la pace, prepara la pace
La nostra epoca assomiglia a quella che ha preceduto la Prima guerra mondiale. Le potenze sono prese da una corsa agli armamenti alimentata dalla retorica dell'invasione e da un'opinione pubblica impaurita. L'intervento di Alessandro Barbero alla …
L'Europa vara un maxi piano da 800 miliardi che arricchisce l'industria bellica e aumenta le possibilità di corruzione. Quanto hanno pesato i condizionamenti sottobanco del mondo militare nell'orientare l'agenda politica europea e la percezione …