Uno sguardo alle frontiere urbane, geografiche, economiche, sociali e culturali. Luoghi fisici di disuguaglianza e sfruttamento, ma anche di rivendicazione dei diritti, sperimentazione sociale e innovazione. Periferie simboliche e terre di confine su cui si gioca il destino di un’intera comunità, dove le differenze possono generare ingiustizie e conflitto oppure incontri, contaminazione e soluzioni originali.
Per alcuni anni il rapper – che domani e sabato torna in concerto ad Assago – ha stanziato fondi e raccolto denaro per iniziative di solidarietà attraverso la Fondazione Fedez. Dopo la separazione con Chiara Ferragni, in seguito al "Pandorogate", e …
Da più di 30 anni ci sono leggi specifiche, ma ancora oggi in Italia il patrimonio residenziale resta inadeguato per milioni di cittadini disabili. Ai margini delle città la scarsità di servizi e infrastrutture può amplificare l'esclusione sociale
Mentre l'Europa punta sulla riduzione del danno, il documento presentato dal Dipartimento delle politiche antidroga tralascia il tema e fornisce dati decontestualizzati. Intanto la Commissione sugli stupefacenti delle Nazioni unite incarica 19 …
Il "piano carceri" arriva al Consiglio dei ministri. Obiettivo: creare 10mila posti nuovi nelle strutture esistenti, mandare i detenuti stranieri nei paesi d'origine e i tossicodipendenti in comunità. Dubbi dall'associazione Antigone: "Affronta la …
Il consumo di crack nelle strade di Milano continua ad aumentare, ma i progetti promossi dagli enti locali si concentrano solo su alcune zone dimenticandone altre
Nel capoluogo siciliano la miseria vive accanto al lusso, tra esclusione, lavoro nero e rivolta. L'assenza di alternative, ancora più del crimine, resta il vero nemico da sconfiggere