Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Sulle coste si combatte per le concessioni balneari

Sulle coste si combatte per le concessioni balneari

Da anni l'Ue vuole che le concessioni balneari siano messe a gara, ma di proroga in proroga l'Italia rinvia l'attuazione. Dai canoni demaniali, lo Stato incassa sempre meno

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Una ragazza protesta durante una manifestazione. Sul cartello: "Sono terrorizzata dagli allagamenti nelle città  e nei Paesi causati dalla crisi climatica" Crediti: facebook/Extinction rebellion

Ecoansia e le altre emozioni della crisi climatica

Disastri ambientali, fenomeni meteorologici estremi e cattiva informazione possono scatenare sentimenti negativi, soprattutto tra i più giovani. Uno dei più conosciuti è l'ecoansia. Capire cosa si sta provando aiuta a non rimanere paralizzati

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Il termovalorizzatore di Brescia. Crediti: Commons/Wikipedia

Caro prefetto, l'inceneritore non batterà le mafie a Roma

Gentile prefetto Matteo Piantedosi – scrive Giuseppe De Marzo –, difendere la scelta del termovalorizzatore a Roma, fatta dal sindaco Roberto Gualtieri, dando l'idea che possa dare un colpo enorme alle mafie è falso. Così come è sbagliato il metodo …

Giuseppe De Marzo

Giuseppe De MarzoCoordinatore della Rete dei Numeri Pari

Villaggio Santa Maria Goretti, periferia sud di Catania, a ridosso dell'aeroporto internazionale Fontanarossa. Parte del canale del torrente Forcile ostruito da vegetazione e rifiuti (Foto Dario Lo Presti)

Quando Catania si allaga, la crisi climatica è un alibi

Per molti abitanti di Catania, il cambiamento climatico è diventato una scusa per coprire oltre cinquant'anni di malapolitica e progetti infrastrutturali profumatamente finanziati e mai terminati

Graziana Solano

Graziana SolanoGiornalista freelance

Il settore della fast-fashion è uno dei più inquinanti. Foto: Flickr

Fast fashion, la moda insostenibile che distrugge il pianeta e sfrutta i lavoratori

Il fenomeno della fast fashion, da anni, alimenta un consumo oversize di indumenti e accessori a basso costo, che spesso finiscono inutilizzati. Sotto il mantello di un'apparente democratizzazione della moda, i brand inondano il mercato di prodotti …

Francesco Rossi

Francesco RossiGiornalista e consulente lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale