Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Genova, 20 luglio 2001. A. Ferrari/Wikipedia

Dal G8 di Genova al Covid: voi siete la malattia, noi la cura

Dalle lotte no global del 2001 alle disuguaglianze nella distribuzione del vaccino anti covid, i problemi da affrontare rimangono gli stessi, le soluzioni pure: scardinare il modello capitalista

Vittorio Agnoletto

Vittorio AgnolettoMedico, politico e attivista

Genova, 20 luglio 2001. Un manifestante no global bloccato dalla polizia durante gli scontri. S. Rellandini/Ansa-Reuters

No global e Genova 2001: di cosa parliamo?

I cosiddetti "no global" di inizio millennio sono stati un movimento che ha unito migliaia di realtà, gruppi e associazioni contro un certo tipo di globalizzazione, considerata fonte di inaccettabili disuguaglianze tra Nord e Sud del mondo e …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Gli scontri al G20 di Genova tra polizia e manifestanti. Credits: We are the tide, you are only G20

La marea ambientalista contro il G20 di Venezia

Dentro l'Arsenale i ministri delle Finanze dei 20 Paesi più ricchi al mondo, fuori il mondo ambientalista (e non solo). Sul tavolo la tassa sulle multinazionali, la pandemia e il cambiamento climatico

Riccardo Bottazzo

Riccardo BottazzoGiornalista freelance

Kazuend/Unsplash

Benvenuti nella sesta estinzione di massa

Il ritmo di scomparsa delle specie viventi è oggi diecimila volte superiore a quello di nascita. L'arrivo dell'uomo moderno ha causato un'incredibile perdita di biodiversità, fondamentale per la nostra stessa esistenza

Franco Correggia

Franco CorreggiaNaturalista esperto di biodiversità e dinamica degli ecosistemi

Articolo solo per abbonati
Isola d'Elba "covid-free" per attrarre i turisti. Ma la discarica nel Parco?

Isola d'Elba "covid-free" per attrarre i turisti. Ma la discarica nel Parco?

La proposta del ministro del Turismo di rendere alcune località "covid-free" attrae i sindaci dell'Elba. Che però dimenticano la discarica abusiva del Puppaio che da anni attende di essere bonificata

Riccardo Pieroni

Riccardo PieroniGiornalista freelance

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale