Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Acqua alta da record in piazza San Marco. Novembre 2019 (Claudio Furlan/LaPresse)

Venezia senza turisti

La città lagunare è la capitale dell'overtourism. Ogni giorno arrivano tanti visitatori quanti sono i residenti, che hanno costi sempre più alti e sempre meno servizi. Dopo il lockdown gli attivisti immaginano un futuro diverso

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Lorenzo Fioramonti

Ex ministro Fioramonti: "La timidezza della politica ci sta distruggendo"

Lasciato il dicastero dell'Istruzione e il M5s, Lorenzo Fioramonti è tornato a occuparsi di economia e ambiente. Dice: "Un partito ecologista deve avere una chiara strategia di politica industriale"

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Articolo solo per iscritti
Credits: Pikist

Province italiane sempre più calde: il 65% supera la media Ue

Record raggiunto da 72 su 110. In alcuni comuni l'aumento rispetto al 1961 è oltre i 4 gradi. Per l'osservatorio CittàClima di Legambiente occorre subito un Piano nazionale di adattamento climatico

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Fumi neri su Aprilia: un inquinamento ignorato

Fumi neri su Aprilia: un inquinamento ignorato

Il 9 agosto un grosso incendio doloso è divampato in un capannone della Loas, impianto di trattamento di rifiuti. La società operava in proroga grazia al "Cura Italia". Molti dubbi sono sorti sulla regolarità dell'attività

Graziella Di Mambro

Graziella Di MambroGiornalista

Biodiesel che non lo sono. Attenti al "greenwashing"

Biodiesel che non lo sono. Attenti al "greenwashing"

L'ultimo caso ha riguardato il cane a sei zampe e la pubblicità ingannevole sul prodotto Enidiesel+. Per combattere queste pratiche occorre ripartire dalle leggi e da un recovery plan davvero verde

Andrea Poggio

Andrea PoggioResponsabile mobilità di Legambiente

Articolo solo per iscritti

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale