Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Donatella Bianchi, presidentessa del Wwf, al termine dell'incontro con Mario Draghi il 10 febbraio (Ettore Ferrari - Epa)

Cos'è e a cosa serve un ministero per la transizione ecologica

Tra i temi affrontati nelle consultazioni tra Mario Draghi, partiti e parti sociali, c'è l'ipotesi di istituire un ministero per la transizione ecologica. Su questo tema si gioca il voto degli iscritti al M5s che vale la fiducia all'esecutivo

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

I rifiuti campani scuotono il governo tunisino

I rifiuti campani scuotono il governo tunisino

Il ministro dell'Ambiente della Tunisia è stato arrestato. Al centro della vicenda, un carico partito da un piccolo comune del salernitano (Polla) e su cui sta indagando anche la procura di Salerno

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

La manifestazione di Xr il 18 settembre 2020 a Torino. Credits: Xr

Multe e denunce alle attiviste di Extinction rebellion

Dopo le proteste di Torino e Roma, una pioggia da 20mila euro di sanzioni e spese legali ha colpito il movimento ambientalista di disobbedienza civile nonviolenta. "Covid come scusa per reprimere le proteste"

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Maria Luisa Terrenzio con i primi lavoratori del progetto NoCap, 2019

Bio, noCap e km 0. A Foggia è possibile

Maria Luisa Terrenzio, 27 anni, è una giovane imprenditrice nel settore agricolo: a Rigano Garganico ha creato la cooperativa PrimaBio che coniuga prodotti biologici e lotta al caporalato

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Articolo solo per abbonati
(Foto di Thomas Scott - Unsplash)

La natura è una scuola di prime volte

Ogni individuo crede di essere un potenziale centro del mondo, ma noi siamo come un albero che cresce cercando di essere il migliore possibile: non per competizione, ma per essere se stesso

Tiziano Fratus

Tiziano FratusScrittore

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale