Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Ravenna, 14 dicembre 2018. Le emissioni del polo chimico (Foto di Michele Lapini)

L'industria fossile è l'elefante nella stanza

Da 40 anni le multinazionali del gas e del petrolio usano le tecniche più spregiudicate per minare l'azione globale sul clima. La Cop26 è solo l'ultimo esempio

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Una centrale elettrica a Poznan, in Polonia (Marcin Jozwiak /Unsplash)

L'Italia a tutto gas

Dovrebbe essere un ossimoro nella transizione ecologica. Eppure il governo Draghi sta autorizzando la costruzione di nuove centrali e il potenziamento dell'esistente

Barbara Ciolli

Barbara CiolliGiornalista

Articolo solo per abbonati
Roberto Cingolani alla Cop26 (Foto Cop26/Flickr)

Rossella Muroni: "La transizione è al palo"

Secondo Rossella Muroni, vicepresidente della commissione Ambiente della Camera, per nascondere i ritardi si moltiplicano le false notizie sul caro bollette: "Aumentano perché siamo troppo dipendenti dal gas"

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Articolo solo per abbonati
Attivisti al nono giorno di sciopero della fame. Foto: Ylenia Sina

Cingolani incontra Xr, ma lo sciopero continua

Gli attivisti di Extinction rebellion in sciopero della fame riescono a parlare col ministro della Transizione ecologica, ma chiedono un incontro pubblico che coinvolga anche il premier Draghi. "Cingolani ha assicurato che il governo ha come …

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

Complesso industriale. Foto Pixabay

Cosa sono la transizione elettrica e la decarbonizzazione

Ridurre le emissioni di anidride carbonica è uno degli obiettivi principali della transizione ecologica

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale