Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Nuremberg, Germania, 20 settembre 2019. Una manifestazione dei Fridays for future (Markus Spiske/Unsplash)

L'ambiente nella Costituzione: alcuni "pro" e qualche dubbio

La tutela dell'ambiente entra nella Costituzione, anche se era già imposta da trattati internazionali e sentenze della Consulta. Per molti è un modo per recepire e mettere ordine alle leggi, ma qualcuno ritiene si tratti solo di greenwashing

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

4 febbraio 2022, Roma. La protesta di Exctintion Rebellion (Ylenia Sina)

"Non ci fidiamo di voi" Le proteste di Extinction rebellion contro i silenzi del governo

"Ultima generazione" è la nuova campagna di Extinction rebellion che, a Roma, torna in strada e cerca di bloccare il traffico: "Il ricorso ad azioni provocatorie ed estreme è dovuto alla ripetuta mancanza di risposte da parte del governo alle 26mila …

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

Ruggero Reina durante il secondo giorno di sciopero della fame.

Xr, in sciopero della fame per il clima

È iniziato ieri a Torino il digiuno di Ruggero Reina, attivista di Extinction rebellion. "Vogliamo affrontare la crisi climatica attraverso processi che coinvolgano i cittadini"

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Il polo industriale di Spinetta Marengo (Alessandria) della multinazionale belga Solvay. Foto: Laura Fazzini

Pfas, l'altro fronte: Solvay ad Alessandria

Il polo industriale di Spinetta Marengo produce sostanze chimiche che hanno contaminato il territorio. In Europa si discute di bandire tutta la famiglia Pfas, ma in Italia manca ancora una legge. I limiti stabiliti dal Piemonte sono cinque volte …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Pfas, l'Onu chiede all'Italia limiti nazionali. Il Piemonte rischia come il Veneto

Pfas, l'Onu chiede all'Italia limiti nazionali. Il Piemonte rischia come il Veneto

Marcos A. Orellana, inviato speciale delle Nazioni Unite, denuncia: "Le autorità sapevano e non hanno informato la popolazione". Intanto si cerca di regolamentare l'utilizzo dei pfas. Per le associazioni è già un successo

Tommaso Meo

Tommaso MeoGiornalista freelance

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale