Alessandro Barbero

Alessandro Barbero

storico

Tra gli storici più conosciuti e seguiti, Alessandro Barbero ha insegnato Storia medievale all’Università del Piemonte orientale. Nel 1996 ha vinto il Premio Strega con il romanzo storico Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo. Per anni ha collaborato con Piero Angela per il programma Superquark. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’impero romanoBenedette guerre. Crociate e jihadLepanto. La battaglia dei tre imperi; CaporettoDante; e All’arme! All’arme! I priori fanno carne!, pubblicati da Laterza, e i romanzi Alabama, Brick for stone e Romanzo russo, editi da Sellerio. I podcast delle sue conferenze sono tra i più seguiti in Italia.

Torino, 26 marzo 2025. Alessandro Barbero interviene al Teatro Carignano per la Biennale Democrazia (Foto di Elisa Giordano)

Per lo storico Alessandro Barbero, aumentare le spese militari "innesca il paradosso della sicurezza"

La nostra epoca assomiglia a quella che ha preceduto la Prima guerra mondiale. Le potenze sono prese da una corsa agli armamenti alimentata dalla retorica dell'invasione e da un'opinione pubblica impaurita. L'intervento di Alessandro Barbero alla …

Alessandro Barbero

Alessandro Barberostorico

Articolo solo per abbonati

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale