Raccontare i movimenti dei popoli, dalle migrazioni interne a quelle tra gli Stati, significa seguire gli spostamenti delle persone nel mondo e, soprattutto, raccontare le storie nascoste dietro numeri e fatti di cronaca. Fame e sofferenza, il desiderio di una vita degna o anche solo di vivere. Ma le motivazioni di chi parte si mescolano a quelle di chi, anche senza spostarsi, cerca di costruire il futuro che gli è stato negato.
Oltre la propaganda, l'attuazione del memorandum Roma-Tirana sui migranti si prospetta difficile sia in Italia sia in Albania. Se dovesse andare in porto, potrebbe violare il principio di uguaglianza, il diritto d'asilo e di difesa. O, nel migliore …
Sabato 28 ottobre sulla spiaggia di Marinella di Selinunte (Castelvetrano, Trapani) sono stati trovati i corpi di cinque migranti. Molti giovani stanno partendo dalla Tunisia per la crisi che ha colpito il paese per finire in una terra di migrazione …
La Camera dei deputati ha approvato una serie di mozioni per arginare il fenomeno che in Italia, secondo gli studi fatti finora, riguarda circa 100mila ragazzi e ragazze. Ma i fondi non sono ancora stati stanziati
Il centro studi e ricerche Idos ha presentato a Roma il dossier statistico immigrazione 2023: Cpr, respingimenti ed espulsioni non servono. Ma i flussi dall'Ucraina mostrano che un'altra accoglienza è possibile
Sentenza riscritta per Mimmo Lucano, l'ex sindaco di Riace, condannato in appello a un anno e sei mesi. Tredici anni e due mesi, la condanna in primo grado. L'avvocato Pisapia: "Una sentenza importante, un segnale di giustizia vera, dopo tanta …
Nel nostro Paese, sono 6.857 i reati commessi contro i bambini nel 2022. A subire di più sono bambine e ragazze. Il rapporto di Terre des hommes mette in luce gli abusi sui minori più diffusi e propone quattro soluzioni per proteggere i giovani dai …
Difficile rispondere a questa domanda mentre infuriano guerre e tragedie. Eppure continuare a cercarla può essere un atto rivoluzionario. Ne parlano con noi, tra gli altri, Vasco Rossi, Luigi Ciotti, Rosy Bindi, Enrica Tesio, Alessandro Cattelan, Alessia Gennari