Un'opera narrativa è fatta soprattutto dalla lingua utilizzata. In certi romanzi e racconti ambientati nel Medioevo, nel Rinascimento o nell'Età moderna si usano parole e costruzioni antiquate o una lingua immaginaria. Obiettivo: ironizzare, fare …
Nelle ultime classifiche di vendita, le cantanti rappresentano il dieci per cento del totale. Nessuna si è piazzata nella final five di Sanremo. In musica l'emancipazione femminile è al palo
Racconti distopici per immaginare ciò che ci attende. In Meteotopia la narrazione solarpunk conduce la sua battaglia contro l'idea di un futuro già scritto
Alle Gallerie d'Italia di Torino la mostra Déplacé.e.s dello street artist francese JR, col suo progetto con i bambini di cinque campi profughi del mondo
Prima era il romanzo, oggi sempre di più racconti e novelle. Densità, esattezza e stringatezza sono caratteristiche che stimolano la sperimentazione linguistica e accompagnano i lettori a domande profonde. Breve guida alla nuova tendenza narrativa
Anche i potenti delinquono, ma a loro si perdona più facilmente. Un quadro allarmante oggi che la ricchezza riempie le tasche del 10 per cento della popolazione mondiale