Nel libro "Le storie siamo noi", un gruppo di autrici racconta guerre, malattie, rivoluzioni e conquiste in Italia dal 1908 ai giorni nostri. Un'antologia realizzata dal gruppo di scrittura Donne di parola di Torino, che intreccia le vicende …
Cinque libri per descrivere la fine del mondo. "Bambini bonsai", "Noi siamo campo di battaglia", "XXI Secolo", "Mette pioggia" e "Voragine" mostrano l'eco-distopia di un Paese funestato dal cambiamento climatico
Il romanzo di Francesco Pecoraro "Solo vera è l'estate" si colloca nei giorni del G8 e racconta le vicende di tre ragazzi trentenni, raggiunti al mare da un'amica fuggita dal massacro di Genova che si fa vettore della concretezza di un'età adulta …
Una cultura che nasce prima dei computer e oggi permea la nostra esperienza online. Tra i frutti, Wikipedia: la più grande enciclopedia libera e collaborativa
Nel 2017 a Ivrea, in provincia di Torino, un gruppo di amici ha organizzato dei party di musica elettronica che hanno riscosso grande successo. Si chiama Ivreatronic. Oggi quelle feste sono eventi itineranti e fanno sold out in tutta Italia
Rampollo di due cosche della 'ndrangheta di Platì, nel 2016 Domenico Agresta jr si pente e rivela agli investigatori i segreti appresi tra le mura di casa. In un'intervista a lavialibera ha raccontato il suo percorso, qui rappresentato a fumetti
Da San Luca all'Europa e al mondo. I clan gestiscono con i criptofonini il narcotraffico internazionale, pagano con il "denaro volante" cinese la droga ai cartelli sudamericani, fanno arrivare i carichi nel Vecchio continente grazie agli operatori portuali corrotti. Gli affari della 'ndrangheta secondo le ultime indagini europee