Potere ● Corruzione Potere ● Corruzione

Il potere di per sé non è buono né cattivo: indica la facoltà o autorità di poter fare qualcosa. Può significare dominio ma anche protezione. Se il termine evoca abusi e ingiustizie è perché troppo spesso il potere è stato irresponsabile ed esclusivo. La corruzione è una forma di  degenerazione del potere pubblico: l’interesse privato che scavalca quello collettivo, tradendo doveri e obblighi per tornaconto personale. Le corruzioni possono essere grandi e piccole, in ogni caso a farne le spese è il bene comune.

Mark Zuckerberg cambia le regole dentro e fuori Meta. Foto: Flickr/A. Jacona

Zuckerberg cambia le regole dentro e fuori Meta

Il miliardario statunitense cancella i programmi di inclusione e diversità e cambia le regole per contrastare i discorsi d'odio sulle piattaforme. Le mosse del padre di Facebook per avvicinarsi a Donald Trump e Elon Musk

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Davide Pretti, 42 anni, sostituto procuratore a Torino e vicesegretario nazionale di Magistratura Indipendente

Pretti: "Separando le carriere, il governo vuole controllare i pm"

Anche Magistratura Indipendente, corrente moderata e conservatrice delle toghe, è critica nei confronti della riforma Nordio che abolisce l'abuso d'ufficio e di alcune proposte, come la separazione delle carriere

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Margaret Satterthwaite, giurista e relatrice speciale delle Nazioni Unite per l'indipendenza di giudici e avvocati (Foto di Studio Figure/Flickr)

La relatrice Onu: "Gli attacchi ai giudici sono contro tutti"

Italia, Stati Uniti, Israele: nel mondo crescono le minacce verso l'indipendenza della giustizia, a opera di governi e attori economici. L'allarme della relatrice speciale Onu Margaret Satterthwaite

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Roma, 27 gennaio 2023. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio prima di un'audizione davanti al Copasir. Foto della Camera dei deputati

Il governo mette i bastoni tra le ruote della giustizia

Il ministro Carlo Nordio aveva annunciato una forte depenalizzazione, ma ha soltanto eliminato l'abuso d'ufficio. Così il governo rende più complesse le inchieste sui reati dei colletti bianchi

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Vienna, 9 December 2016. Representatives of Vienna-based international organisations unveil the sculpture for the Anti-corruption Excellence Award ceremony with UN Secretary-General Ban Ki-moon and His Highness Sheikh Tamim bin Hamad Al-Thani of Qatar

World Anti-Corruption Day: the best way not to stamp out bribery

Every year, the World Anti-Corruption Day is celebrated in luxurious convention halls, with the participation of the same elites who loot public resources

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale