Potere ● Corruzione Potere ● Corruzione

Il potere di per sé non è buono né cattivo: indica la facoltà o autorità di poter fare qualcosa. Può significare dominio ma anche protezione. Se il termine evoca abusi e ingiustizie è perché troppo spesso il potere è stato irresponsabile ed esclusivo. La corruzione è una forma di  degenerazione del potere pubblico: l’interesse privato che scavalca quello collettivo, tradendo doveri e obblighi per tornaconto personale. Le corruzioni possono essere grandi e piccole, in ogni caso a farne le spese è il bene comune.

AI, la scienziata Francesca Rossi: "Il primo errore è sovrastimare le macchine"

AI, la scienziata Francesca Rossi: "Il primo errore è sovrastimare le macchine"

L'Ia generativa, in grado di produrre contenuti nuovi a partire da una richiesta, esacerba i problemi esistenti e ne pone di nuovi, afferma Francesca Rossi, esperta di etica dell'intelligenza artificiale

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
La targa in marmo posizionata in un parco di Rubiera, dedicata alle vittime dell'amianto (Foto di Marco Panzarella)

Eternit, il processo dimenticato

A Rubiera, in Emilia Romagna, fino ai primi anni Novanta è stato prodotto amianto senza alcuna tutela per i lavoratori. Tra ex dipendenti, familiari e residenti sono morte più di 50 persone e altre continuano a morire. Una storia che la giustizia ha …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
(Clay Banks/Unsplash)

Bandi e nomine pilotate. Inchiesta sui medici di Catania

Un'inchiesta della procura di Catania rivela l'esistenza di un presunto sistema corruttivo, orchestrato da medici e politici, fatto di raccomandazioni e bandi cuciti su misura per favorire le nomine di mogli, figli e parenti. Indagati anche il …

Dario De Luca

Dario De LucaGiornalista di MeridioNews

"Demolite il muro dei brevetti: liberate i vaccini". Foto: Noprofitonpandemic

Vaccini: investimenti pubblici, profitti privati

Big Pharma ha venduto i vaccini anti-Covid a caro prezzo, ma a investire per la ricerca e lo sviluppo dei farmaci sono stati soprattutto i governi, quindi i cittadini. È quanto emerge da una ricerca condotta per il Parlamento europeo da degli …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Una visuale dei magazzini Bartolini di Bologna. Foto: Max Cavallari/Ansa

L'indagine: così i leader delle spedizioni sfruttano i corrieri

Costretti a turni massacranti, a non chiamare l'ambulanza in caso di infortunio, e pagati a consegna. Sono le condizioni a cui sarebbero stati sottoposti migliaia di corrieri Bartolini, colosso delle spedizioni per cui il tribunale di Milano ha …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar