La 'ndrangheta si è diffusa a macchia d'olio dalla Calabria in tutto il mondo, diversificando gli investimenti e riuscendo a infiltrarsi nell'economia legale. C'è però una Calabria capace di solidarietà e inclusione che va diffusa
Nel Nkore, nell'attuale Uganda, un tamburo tramandato da generazioni rappresentava la società sopravvissuta ai regnanti. Lo strumento veicolava un messaggio immortale: è meglio camminare insieme, sostenendosi gli uni con gli altri
Purtroppo oggi gli scoop giornalistici, più o meno veri, si comprano, così come si comprano le interviste a mafiosi, ex mafiosi, collaboratori di giustizia veri o inquinatori. Una riflessione sul giornalismo d'inchiesta, in ricordo di Andrea …
Tecnologie e pugno duro non salveranno la scuola. La crisi dell'istituzione e le violenze in classe riflettono una frattura più grande, che riguarda l'intera società e la paura del futuro
Gli istituti pubblici italiani sono lo specchio di un Paese con forti disuguaglianze. Si è smarrito il vero senso della cultura, indispensabile per stare meglio al mondo: le competenze prevalgono sulla comprensione, il saper fare sul saper stare
Da San Luca all'Europa e al mondo. I clan gestiscono con i criptofonini il narcotraffico internazionale, pagano con il "denaro volante" cinese la droga ai cartelli sudamericani, fanno arrivare i carichi nel Vecchio continente grazie agli operatori portuali corrotti. Gli affari della 'ndrangheta secondo le ultime indagini europee