L'esecutivo guidato da Giorgia Meloni ricorre sempre più spesso ai decreti urgenti, escludendo il confronto con le camere. È la delegittimazione della politica, una svolta autoritaria che solo l'impegno dei più giovani può arrestare
Incolpare la 'ndrangheta per l'incuria e la malagestione e non affrontare le cause della sua continua rinascita sul territorio calabrese provoca solo vittimismo e rassegnazione. Dalle grandi opere ai disservizi locali, servirebbe capire come frenare …
Un tempo, l'anticiclone delle Azzorre proteggeva il nostro Paese per quasi tutta la stagione e quando si ritirava, intorno a ferragosto, cominciavano i temporali estivi. Ora il clima si è estremizzato, tra eventi caldi e freddi, come in un punching …
Filosofi, antropologi e storici ritengono che combattere e uccidere il nemico svincoli da regole morali e giuridiche che normano la convivenza. Per questo la guerra affascina ancora oggi. Il professore Francesco Remotti ne spiega il pensiero
Libera e le associazioni che promuovono la campagna Open Olympics non vogliono rovinare la festa delle Olimpiadi, ma proteggere l'evento da chi vuole trasformarlo in occasione di lucro
La realtà dei "Giochi invernali più sostenibili e memorabili di sempre" è lontana dalle promesse. Ma si dà la colpa agli imprevisti e a chi chiede trasparenza
L'informazione indipendente è sotto attacco, in Italia e altrove. Eppure il giornalismo libero esiste e resiste, soprattutto fuori dai media tradizionali