Chi siamo

Lavialibera è una rivista bimestrale che offre informazione e approfondimento su mafie, corruzione, ambiente e migrazioni. Dentro le notizie, ma fuori dalle facili indignazioni

Lavialibera è una rivista fondata da Libera e Gruppo Abele. Si compone di un bimestrale cartaceo di 80 pagine, di un sito e una presenza attiva sui principali canali social.

Su carta trovate inchieste lunghe e approfondite, interviste, commenti, editoriali, infografiche e rubriche tematiche; sulla rete, il monitoraggio quotidiano dei temi che ci stanno maggiormente a cuore. La nostra redazione è giovane, la rete di collaboratori estesa a tutta Italia e oltre confine. Il nostro lavoro è supportato da un comitato scientifico e da una rosa di commentatori ed editorialisti di primo piano.
 

La nostra storia

Lavialibera eredita l’esperienza trentennale del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio, ma cresce nella dotazione di strumenti, competenze e chiavi di lettura necessarie a decifrare il mondo di oggi.
 

I nostri obiettivi

Il mondo è cambiato e sentiamo la necessità di parlare di mafie e criminalità organizzata in modo diverso: un fenomeno in continua evoluzione non può essere analizzato con strumenti vecchi o secondo un’unica prospettiva. Non possiamo ignorare le diverse e nuove minacce alla democrazia e i grandi rischi del pianeta. La sconfitta delle mafie passa dalla costruzione di una società migliore, più equa e giusta, perciò sotto la nostra lente di ingrandimento ci sono anche la catastrofe ecologica, il fenomeno migratorio globale e le nuove povertà.
 
Vogliamo riscoprire l’utilità e il piacere di informare ed essere informati, creare un luogo di dibattito capace di denunciare le ingiustizie, senza cedere a facili indignazioni. Crediamo in un giornalismo che, nello scrivere ciò che vede, è di servizio ai cittadini e non a servizio di qualcuno. Raccontiamo storie e proponiamo analisi per stare nel presente e immaginare un futuro diverso.
 

La nostra squadra

Direttore editoriale: Luigi Ciotti
Direttrice responsabile: Elena Ciccarello
 
Redazione: Andrea Giambartolomei, Marco Panzarella, Rosita Rijtano, Natalie Sclippa, Martina Cataldo (stage), 
Hanno trascorso un periodo di stage con noi: Emanuele Frijio, Fenisia Parafioriti, Beatrice Lasala, Paolo Valenti, Francesco Sandri
 
Comitato scientifico: Rosy Bindi, Fabio Cantelli Anibaldi, Alessandra Dino, Lorenzo Frigerio, Leopoldo Grosso, Monica Massari, Toni Mira, Mirta da Pra, Alberto Vannucci
 
Rubriche: Rosy Bindi, Francesco Remotti, Giuseppe De Marzo, Carlo Lucarelli, Fabio Cantelli Anibaldi, Rosita Rijtano, Natalie Sclippa, Lucilla Andreucci
 
Segreteria di redazione e abbonamenti: Giulia Germano
 
Amministrazione: Enzo Cascini 
 
Progetto grafico: Davide Romanelli, adv.welaika.com
 
Video: Davide Pecorelli
 
Web: Martino Bresin e Riccardo Bombi, Area comunicazione e informatica srl
 
Strategie digitali: Roberto Ranucci e Francesco Rossi, Quid comunicazione
 
Social media manager: Rosita Rijtano 
 
LA VIA LIBERA srl

Presidente: Francesca Rispoli

Consiglieri: Fabio Cantelli Anibaldi, Peppe Ruggiero
 

Contatti

Direzione e redazione:
Corso Trapani 95, 10149 Torino
tel. +39 011 3841093
email: redazione@lavialibera.it

La rivista

2023- numero 20

La festa continua

La strana situazione del basso Lazio, ammaestrato da decenni di clientele politiche e interessi della camorra. Dove si fa festa per non pensare, e chi alza il dito è tacciato di moralismo e isolato.

La festa continua
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar