
Scampia riparte dall'università

Gratuita, obbligatoria, non discriminatoria e di qualità. I diversi strumenti giuridici qualificano così l’istruzione di cui uno Stato deve farsi garante. E da questa costruzione del diritto all’istruzione emerge chiaro il suo essere uno strumento per realizzare altri diritti. Educare significa consentire ad un individuo di elevarsi culturalmente, socialmente ed economicamente. Ma significa anche regalare alla collettività una mente in grado di collaborare alla definizione di una società più equa, più giusta, che abbia a cuore questioni come l’uguaglianza, la pace, lo sviluppo sostenibile. In questa prospettiva, ancora più importanza acquisisce il diritto all’istruzione quando concretamente garantito alle fasce più povere della popolazione, per le quali la conoscenza rappresenta una possibilità di riscatto e un modo per attivare il tanto agognato ascensore sociale.
Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.
Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia.
Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar
La tua donazione ci servirà a mantenere il sito accessibile a tutti