Diritto all'istruzione

11 gennaio 2020, sit in di protesta davanti al municipio di Torino

"La didattica a distanza non è più un'opzione"

Dopo la protesta di studentesse e studenti, anche insegnanti e genitori chiedono un ritorno in classe full time. A Torino istituito un presidio settimanale

Marika Demaria

Marika DemariaGiornalista

Foto Lapresse

Il diritto all'istruzione e la sua tutela, dal mondo all'Italia

Diritto all'istruzione, all'educazione o allo studio. Comunque lo si chiami, rimane un principio alla base delle democrazie. Consacrato come diritto umano dalla Dichiarazione universale del 1948, in Italia è protetto dalla Costituzione

Francesco Rossi

Francesco RossiGiornalista e consulente lavialibera

Mauro Berruto: "La scuola italiana bocciata nello sport"
Play Video

Mauro Berruto: "La scuola italiana bocciata nello sport"

Intervista a Mauro Berruto, allenatore di pallavolo e autore di un manifesto per salvare lo sport che ha raccolto l'adesione di molti campioni

Lucilla Andreucci

Lucilla AndreucciResponsabile settore Sport di Libera

Roma, 14 settembre 2020. D. Stinellis/Ap

Ragazze*, a che serve la scuola?

Mentre nella maggior parte delle regioni il rientro in classe per le superiori rimane un enigma, la scuola è al centro dello scontro politico. Tutti hanno un'opinione in merito, ma studentesse e studenti che la vivono ogni giorno cosa ne pensano?

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

San Giuliano di Puglia, 3 novembre 2002. Le macerie della scuola in cui sono morte le vittime del sisma. R. Monaldo/LaPresse

Scuola, oltre sei miliardi di euro per evitare nuovi drammi

Gli edifici scolastici in Italia sono vecchi e hanno bisogno di una manutenzione urgente. Negli ultimi anni i governi hanno stanziato molte risorse, ma spesso si bloccano nei passaggi alle amministrazioni. Basta poco per trasformare le percentuali …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar