Mafie ● Resistenze Mafie ● Resistenze

Le mafie, organizzazioni criminali che condizionano la vita democratica di Paesi e comunità attraverso violenza e reti di relazioni, sono presenti in Italia da più di 150 anni. La loro storia è speculare a quella di chi vi si oppone a vario titolo: dai contadini dei Fasci siciliani, ai più recenti movimenti e associazioni antimafia, senza dimenticare il lavoro di singoli, donne e uomini delle istituzioni, giornalisti, politici, studiosi, sindacalisti, imprenditori che nel corso dei decenni hanno denunciato e contrastato il potere mafioso anche a costo della loro vita.

I criptofonini No1BC

Da un narcos a un banchiere Usa: la società che vende criptofonini alle mafie

'Ndrangheta, camorra e clan albanesi usano le app di No.1 Business Communication (No1BC) per organizzare il traffico di droga. L'ultima conferma arriva da Eureka, l'operazione contro la 'ndrangheta che il 3 maggio 2023 ha portato all'arresto di …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Lorenzo Bodrero

Lorenzo BodreroGiornalista IrpiMedia

Una ricostruzione di Radio Aut, con le apparecchiature originali dell'epoca

Peppino Impastato, l'amico di Radio Aut: "Un leader vero senza paura"

Peppino Impastato utilizzò Radio Aut come strumento per denunciare la mafia del suo territorio. Attraverso la trasmissione Onda pazza ridicolizzò Tano Badalamenti, che ne ordinò la morte. Il ricordo di Danilo Sulis, artefice insieme a Peppino della …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

"Eureka", operazione internazionale contro le 'ndrine

"Eureka", operazione internazionale contro le 'ndrine

I carabinieri, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, hanno arrestato in Italia, Belgio e Germania 108 persone per traffico di droga e di armi da guerra. Molte di loro sono legate alle cosche della 'ndrangheta di San …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

L'ex sindaca di Formia, Paola Villa

Formia, l'ex sindaca Paola Villa contro il malaffare: "Non starò mai zitta"

Quando il malaffare diventa routine, chi punta il dito su ciò che non funziona dà fastidio. Ma per l'ex sindaca di Formia Paola Villa denunciare è l'unico modo sano di vivere la città

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Articolo solo per abbonati
Anche nel sud Pontino la camorra corteggia la politica

Anche nel sud Pontino la camorra corteggia la politica

Nel sud Pontino i rapporti tra personaggi vicini alla camorra e politici sono frequenti e documentati: quasi non fanno più notizia. Il territorio convive ormai da anni con un potere che ha origini criminali

Graziella Di Mambro

Graziella Di MambroGiornalista

Articolo solo per abbonati

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar