Le mafie, organizzazioni criminali che condizionano la vita democratica di Paesi e comunità attraverso violenza e reti di relazioni, sono presenti in Italia da più di 150 anni. La loro storia è speculare a quella di chi vi si oppone a vario titolo: dai contadini dei Fasci siciliani, ai più recenti movimenti e associazioni antimafia, senza dimenticare il lavoro di singoli, donne e uomini delle istituzioni, giornalisti, politici, studiosi, sindacalisti, imprenditori che nel corso dei decenni hanno denunciato e contrastato il potere mafioso anche a costo della loro vita.
Intervistato da lavialibera, il procuratore generale di Cagliari, ex magistrato antimafia, avverte sul rischio di infiltrazioni criminali nel settore delle rinnovabili. Sullo scontro politica-magistratura: "La democrazia si basa su pesi e …
In carcere il primo cittadino del borgo calabrese, Giuseppe Nicola Parretta. Secondo la Dda di Catanzaro, per le elezioni comunali del 2021 il sindaco e altri eletti avevano stretto un patto con l'imprenditore Antonio Paparo, che "in cambio della …
Durante le inaugurazioni degli anni giudiziari, i vertici degli uffici hanno sottolineato quelli che dal loro osservatorio sono i rischi maggiori sui diversi territori: al Nord, maggiore attenzione sulla presenza di capitali illeciti nell'economia …
"Diritto alla verità e vittime innocenti di mafia. Tra memoria e diritti mancati" è il seminario che si è tenuto ieri in Senato per discutere di sostegno alle famiglie danneggiate dalla violenza mafiosa. La storica Moroni: "Sappiamo tantissimo su …
Nino Madonia e Giuseppe Lucchese ufficialmente indagati a 45 anni dall'omicidio del presidente della Sicilia, erede di Moro che poteva arginare le infiltrazioni di Cosa nostra nella politica. Sembra la fine della pista che porta alla destra …
Nino Madonia and Giuseppe Lucchese are officially under investigation 45 years after the murder of the president of Sicily, Moro's heir who could stem Cosa Nostra infiltration into politics. It seems to be the end of the trail leading to the …
La destra guidata da Giorgia Meloni attacca magistratura e chi la pensa diversamente. La relatrice Onu Satterthwaite: "Qualunque Stato può diventare autocratico"