Mafie ● Resistenze Mafie ● Resistenze

Le mafie, organizzazioni criminali che condizionano la vita democratica di Paesi e comunità attraverso violenza e reti di relazioni, sono presenti in Italia da più di 150 anni. La loro storia è speculare a quella di chi vi si oppone a vario titolo: dai contadini dei Fasci siciliani, ai più recenti movimenti e associazioni antimafia, senza dimenticare il lavoro di singoli, donne e uomini delle istituzioni, giornalisti, politici, studiosi, sindacalisti, imprenditori che nel corso dei decenni hanno denunciato e contrastato il potere mafioso anche a costo della loro vita.

Caselli: "La pista su mafia e appalti sminuisce il valore di Falcone e Borsellino"

Caselli: "La pista su mafia e appalti sminuisce il valore di Falcone e Borsellino"

Nell'ambito dell'indagine sulla strage di via D'Amelio in cui morirono Paolo Borsellino e gli agenti della scorta, l'ex procuratore di Palermo Gian Carlo Caselli interviene in commissione antimafia per contestare la pista seguita dai parlamentari …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Beppe Montana (il primo da sinistra) insieme a Ninni Cassarà (il primo da destra)

Vittime di mafia: Montana, Cassarà e Antiochia, il ricordo non basta

Nell'estate del 1985 Cosa nostra uccideva tre poliziotti della squadra mobile di Palermo, Beppe Montana, Ninni Cassarà e Roberto Antiochia: grazie al loro lavoro hanno contribuito a indebolire la mafia, aprendo la strada al maxiprocesso

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Palermo, 19 luglio 1992. Via Mariano D'Amelio, dopo l'esplosione che ha ucciso il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta (Wikimedia Common)

Borsellino, i pm di Caltanissetta ancora in cerca delle verità sulla strage di via D'Amelio

Dopo 33 anni e cinque processi, la procura nissena vuole andare a fondo sull'attentato del 19 luglio 1992. Tante le piste ancora al vaglio: il dossier su mafia e appalti, il ruolo della massoneria e quello della destra neofascista. Molti uomini …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Alcuni degli alberi nell'uliveto incendiato l'11 luglio in località Baronello, frazione di Castellace, nel Comune di Oppido Mamertina

Fiamme sui terreni tolti alle mafie. Libera: "Una strategia intimidatoria"

Quinto atto contro la cooperativa sociale Valle del Marro-Libera Terra nella piana di Gioia Tauro (Reggio Calabria). Distrutti 4 ettari di uliveto: "Disturba la ridistribuzione della ricchezza. Disturba la possibilità di lavorare in modo dignitoso …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Hydra, a Milano il processo contro l'alleanza tra mafiosi di Cosa nostra, 'ndrangheta e camorra

Hydra, a Milano il processo contro l'alleanza tra mafiosi di Cosa nostra, 'ndrangheta e camorra

Nell'aula bunker del carcere di Opera, a Milano, le udienze preliminari del processo Hydra contro il "sistema mafioso lombardo": uomini di cosa nostra, 'ndrangheta e camorra insieme per fare affari illeciti

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale