Ecologia è lo studio delle relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente che li ospita. Sebbene sia spesso intesa come sinonimo di attenzione ai problemi ambientali, l’ecologia è, prima di tutto, cura del luogo in cui si vive. Il cambiamento climatico, l’inquinamento, i disastri ambientali o il dissesto idrogeologico sono solo alcuni dei temi più scottanti. Accanto al lavoro di tecnici e scienziati, gruppi e movimenti tentano di coniugare ecologia e impegno sociale, con interventi radicali per costruire un mondo più giusto e pulito.
Federchimica e un gruppo di europarlamentari italiani hanno organizzato un incontro al parlamento europeo, al quale hanno partecipato politici di vari schieramenti, esponenti delle industrie e delle associazioni di categoria. La federazione di …
L'Europa sta definendo la Politica agricola comune che entrerà in vigore nel 2028, ma dalle prime discussioni emergono fragilità del vecchio modello che non sembrano essere state risolte
Pesticide Action Network (Pan) ha pubblicato il rapporto "Creare dubbi, come le industrie sminuiscono la tossicità del Tfa". L'indagine rivela come, da quasi trent'anni, le agenzie europee che sorvegliano alimenti e sostanze chimiche abbiano …
From Genoa to the North Sea via the Albanian coast, residents of port areas in Europe are exposed to high levels of air pollution resulting from ships or industries. Where the authorities fail to act, spontaneous groups organise themselves to …
Da Genova al mare del Nord passando per le coste albanesi, i residenti delle aree portuali in Europa sono esposti ad alti livelli di sostanze dannose per la salute, rilasciate dalle grandi navi o dalle industrie. Dove l'azione delle autorità è …
A Capo Granitola, in provincia di Trapani, un gruppo di scienziati studia gli inquinanti e le condizioni climatiche del mar Mediterraneo centrale. Il centro è intitolato alla giovane testimone di giustizia, perché "la sfida per combattere il …