Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Ecologia è lo studio delle relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente che li ospita. Sebbene sia spesso intesa come sinonimo di attenzione ai problemi ambientali, l’ecologia è, prima di tutto, cura del luogo in cui si vive. Il cambiamento climatico, l’inquinamento, i disastri ambientali o il dissesto idrogeologico sono solo alcuni dei temi più scottanti. Accanto al lavoro di tecnici e scienziati, gruppi e movimenti tentano di coniugare ecologia e impegno sociale, con interventi radicali per costruire un mondo più giusto e pulito.

A device used by citizens in Genoa (Italy) to measure air pollution, alongside pictures documenting fumes from ships. Photo by Paolo Valenti

Making the invisible visible: citizens exposing toxic air in Europe's port areas

From Genoa to the North Sea via the Albanian coast, residents of port areas in Europe are exposed to high levels of air pollution resulting from ships or industries. Where the authorities fail to act, spontaneous groups organise themselves to …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Uno dei dispositivi usati dai cittadini di Genova per misurare l'inquinamento dell'aria, accanto alle fotografie che documentano le fumate nere delle navi. Foto di Paolo Valenti

Misurare per respirare: la lotta dei cittadini contro i fumi tossici nei porti europei

Da Genova al mare del Nord passando per le coste albanesi, i residenti delle aree portuali in Europa sono esposti ad alti livelli di sostanze dannose per la salute, rilasciate dalle grandi navi o dalle industrie. Dove l'azione delle autorità è …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Lo scheletro del capodoglio nel giardino dell'osservatorio di Capo Granitola. Foto: M. Panzarella

In Sicilia, l'osservatorio dove si studia il clima nel nome di Rita Atria

A Capo Granitola, in provincia di Trapani, un gruppo di scienziati studia gli inquinanti e le condizioni climatiche del mar Mediterraneo centrale. Il centro è intitolato alla giovane testimone di giustizia, perché "la sfida per combattere il …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Comacchio, un'anguilla al ristorante La Comancina. Foto di Michele Lapini

Predoni di anguille. Un traffico globale che vale miliardi

Dal delta del Po fino a Tokyo, il traffico di questi pesci pregiati, ma in via di estinzione, vale miliardi di euro. Un fenomeno che in Italia, tra silenzi e normative deboli, resta sommerso

Sofia Nardacchione

Sofia NardacchioneGiornalista freelance

Articolo solo per abbonati
Foto di Peter Herrmann su Unsplash

Ascoltare e avere memoria dei suoni, per salvarci

Il rumore che ci circonda non è solo fastidioso. È anche dannoso. Riscoprire il suono dell'ambiente naturale potrebbe essere un modo per affrontare la crisi ecologica attraverso una prospettiva diversa, che non si affida alla tecnica ma all'ascolto, …

Dario Giadi

Dario Giardiricercatore nel campo dell’energia e dell’ambiente

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale