Ecologia è lo studio delle relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente che li ospita. Sebbene sia spesso intesa come sinonimo di attenzione ai problemi ambientali, l’ecologia è, prima di tutto, cura del luogo in cui si vive. Il cambiamento climatico, l’inquinamento, i disastri ambientali o il dissesto idrogeologico sono solo alcuni dei temi più scottanti. Accanto al lavoro di tecnici e scienziati, gruppi e movimenti tentano di coniugare ecologia e impegno sociale, con interventi radicali per costruire un mondo più giusto e pulito.
Analisi condotte in occasione della riunione informale dei ministri dell'Ambiente dell'Unione europea dimostrano la presenza di pfas nelle vene di alcuni politici. Lo rivela il lavoro condotto da due ong europee, European environmental bureau e …
From Genoa to the North Sea via the Albanian coast, residents of port areas in Europe are exposed to high levels of air pollution resulting from ships or industries. Where the authorities fail to act, spontaneous groups organise themselves to …
Da Genova al mare del Nord passando per le coste albanesi, i residenti delle aree portuali in Europa sono esposti ad alti livelli di sostanze dannose per la salute, rilasciate dalle grandi navi o dalle industrie. Dove l'azione delle autorità è …
A Capo Granitola, in provincia di Trapani, un gruppo di scienziati studia gli inquinanti e le condizioni climatiche del mar Mediterraneo centrale. Il centro è intitolato alla giovane testimone di giustizia, perché "la sfida per combattere il …
Dal delta del Po fino a Tokyo, il traffico di questi pesci pregiati, ma in via di estinzione, vale miliardi di euro. Un fenomeno che in Italia, tra silenzi e normative deboli, resta sommerso
Il rumore che ci circonda non è solo fastidioso. È anche dannoso. Riscoprire il suono dell'ambiente naturale potrebbe essere un modo per affrontare la crisi ecologica attraverso una prospettiva diversa, che non si affida alla tecnica ma all'ascolto, …