Ecologia è lo studio delle relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente che li ospita. Sebbene sia spesso intesa come sinonimo di attenzione ai problemi ambientali, l’ecologia è, prima di tutto, cura del luogo in cui si vive. Il cambiamento climatico, l’inquinamento, i disastri ambientali o il dissesto idrogeologico sono solo alcuni dei temi più scottanti. Accanto al lavoro di tecnici e scienziati, gruppi e movimenti tentano di coniugare ecologia e impegno sociale, con interventi radicali per costruire un mondo più giusto e pulito.
Nel mondo attuale il valore della scienza è permetterci di avere una percezione corretta della realtà. Negli Usa il presidente Trump taglia i fondi alle agenzie federali che si occupano di salute pubblica e studio del clima. In Italia il governo …
La Corte d'assise di Vicenza ha inflitto condanne superiori alle richieste della procura al termine del primo grado del processo ad amministratori e dirigenti dello stabilimento Miteni di Trissino, ritenuti responsabili dell'inquinamento da pfas. …
Economia e sicurezza hanno tolto attenzione a clima e ambiente. Leggi repressive e criminalizzazione vogliono mettere a tacere chi ne ricorda l'importanza. Per gli attivisti tira una brutta aria, ma sta diventando un vento che li spinge a …
L'Unione internazionale della chimica pura e applicata vorrebbe cambiare la definizione di certe sostanze chimiche per evitare blocchi alla produzione. Il coordinatore del gruppo di lavoro è un professore che opera insieme alla multinazionale Solvay …
Il salmone atlantico è sempre più richiesto e gli allevamenti intensivi continuano a moltiplicarsi, provocando gravi maltrattamenti agli animali, danni all'ambiente e ai consumatori. In Islanda quasi il 60 per cento della popolazione vorrebbe …