Ecologia è lo studio delle relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente che li ospita. Sebbene sia spesso intesa come sinonimo di attenzione ai problemi ambientali, l’ecologia è, prima di tutto, cura del luogo in cui si vive. Il cambiamento climatico, l’inquinamento, i disastri ambientali o il dissesto idrogeologico sono solo alcuni dei temi più scottanti. Accanto al lavoro di tecnici e scienziati, gruppi e movimenti tentano di coniugare ecologia e impegno sociale, con interventi radicali per costruire un mondo più giusto e pulito.
Nel capoluogo dell'Emilia-Romagna, una regione dove il consumo del suolo ha reso più gravi gli effetti di eventi meteorologici estremi, da anni gruppi si battono contro la distruzione di parchi e aree verdi. L'amministrazione, che si definisce …
Analisi condotte in occasione della riunione informale dei ministri dell'Ambiente dell'Unione europea dimostrano la presenza di pfas nelle vene di alcuni politici. Lo rivela il lavoro condotto da due ong europee, European environmental bureau e …
Analyses conducted at the informal meeting of EU environment ministers show the presence of pfas in the veins of some politicians. This is revealed by the work carried out by two European NGOs, European environmental bureau and ChemSec. Data from …
L'Europa sta definendo la Politica agricola comune che entrerà in vigore nel 2028, ma dalle prime discussioni emergono fragilità del vecchio modello che non sembrano essere state risolte
Pesticide Action Network (Pan) ha pubblicato il rapporto "Creare dubbi, come le industrie sminuiscono la tossicità del Tfa". L'indagine rivela come, da quasi trent'anni, le agenzie europee che sorvegliano alimenti e sostanze chimiche abbiano …
From Genoa to the North Sea via the Albanian coast, residents of port areas in Europe are exposed to high levels of air pollution resulting from ships or industries. Where the authorities fail to act, spontaneous groups organise themselves to …