Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Ecologia è lo studio delle relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente che li ospita. Sebbene sia spesso intesa come sinonimo di attenzione ai problemi ambientali, l’ecologia è, prima di tutto, cura del luogo in cui si vive. Il cambiamento climatico, l’inquinamento, i disastri ambientali o il dissesto idrogeologico sono solo alcuni dei temi più scottanti. Accanto al lavoro di tecnici e scienziati, gruppi e movimenti tentano di coniugare ecologia e impegno sociale, con interventi radicali per costruire un mondo più giusto e pulito.

Aalborg (Danimarca), 10 luglio 2025. Un ministro si sottopone all'analisi del sangue per verificare la presenza di pfas (Foto dall'account Flickr della Presidenza danese del Consiglio dell'Ue)

Ci sono pfas anche nel sangue dei ministri europei

Analisi condotte in occasione della riunione informale dei ministri dell'Ambiente dell'Unione europea dimostrano la presenza di pfas nelle vene di alcuni politici. Lo rivela il lavoro condotto da due ong europee, European environmental bureau e …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Aalborg (Denmark), July 10, 2025. A minister undergoes a blood test to check for the presence of PFAS. (Photo from the Flickr account of the Danish Presidency of the Council of the EU)

There are pfas even in the blood of European ministers

Analyses conducted at the informal meeting of EU environment ministers show the presence of pfas in the veins of some politicians. This is revealed by the work carried out by two European NGOs, European environmental bureau and ChemSec. Data from …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Un pascolo ad Anversa degli Abruzzi. Foto di M. Panzarella

Verso la nuova Pac, tra vecchie polemiche e l'ombra delle truffe

L'Europa sta definendo la Politica agricola comune che entrerà in vigore nel 2028, ma dalle prime discussioni emergono fragilità del vecchio modello che non sembrano essere state risolte

Marta Abbà

Marta AbbàGiornalista e fisica dell'ambiente

Foto di Martin Lopez da Pexels

Pfas, l'industria minimizza i rischi del Tfa nel silenzio delle istituzioni europee

Pesticide Action Network (Pan) ha pubblicato il rapporto "Creare dubbi, come le industrie sminuiscono la tossicità del Tfa". L'indagine rivela come, da quasi trent'anni, le agenzie europee che sorvegliano alimenti e sostanze chimiche abbiano …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

A device used by citizens in Genoa (Italy) to measure air pollution, alongside pictures documenting fumes from ships. Photo by Paolo Valenti

Making the invisible visible: citizens exposing toxic air in Europe's port areas

From Genoa to the North Sea via the Albanian coast, residents of port areas in Europe are exposed to high levels of air pollution resulting from ships or industries. Where the authorities fail to act, spontaneous groups organise themselves to …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale