Ecologia è lo studio delle relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente che li ospita. Sebbene sia spesso intesa come sinonimo di attenzione ai problemi ambientali, l’ecologia è, prima di tutto, cura del luogo in cui si vive. Il cambiamento climatico, l’inquinamento, i disastri ambientali o il dissesto idrogeologico sono solo alcuni dei temi più scottanti. Accanto al lavoro di tecnici e scienziati, gruppi e movimenti tentano di coniugare ecologia e impegno sociale, con interventi radicali per costruire un mondo più giusto e pulito.
La Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) ha condannato lo Stato per non avere tutelato i cittadini campani dai rischi ambientali e sanitari connessi alla gestione illegale dei rifiuti. Ora l'Italia ha due anni di tempo per sistemare le cose, ma …
Il 15 gennaio la campagna Ecogiustizia Subito fa tappa a Taranto. Legambiente, Libera, Azione cattolica, Acli, Agesci, Arci e le associazioni del territorio invitano i cittadini a sottoscrivere il Patto di comunità per concretizzare la bonifica e …
Nello stabilimento della multinazionale belga, almeno in due occasioni, i composti chimici hanno contaminato il terreno. Alcuni studi sostengono che queste sostanze siano tossiche per l'essere umano e l'ambiente, ma oggi non esiste un regolamento …
Il sito che raccoglie dati sulle opere da realizzare è il risultato del dialogo, a volte difficile, tra la campagna Open Olympics 2026 e la Società Infrastrutture Milano-Cortina
La struttura doveva essere smantellata dopo l'evento, lasciando inalterato l'ambiente di Cortina. A sorpresa, potrà restare in piedi fino al 2028, nonostante i problemi di rischio idrogeologico
La destra guidata da Giorgia Meloni attacca magistratura e chi la pensa diversamente. La relatrice Onu Satterthwaite: "Qualunque Stato può diventare autocratico"