Ecologia è lo studio delle relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente che li ospita. Sebbene sia spesso intesa come sinonimo di attenzione ai problemi ambientali, l’ecologia è, prima di tutto, cura del luogo in cui si vive. Il cambiamento climatico, l’inquinamento, i disastri ambientali o il dissesto idrogeologico sono solo alcuni dei temi più scottanti. Accanto al lavoro di tecnici e scienziati, gruppi e movimenti tentano di coniugare ecologia e impegno sociale, con interventi radicali per costruire un mondo più giusto e pulito.
Il rumore che ci circonda non è solo fastidioso. È anche dannoso. Riscoprire il suono dell'ambiente naturale potrebbe essere un modo per affrontare la crisi ecologica attraverso una prospettiva diversa, che non si affida alla tecnica ma all'ascolto, …
A fine anno entrerà in vigore la legge europea contro la deforestazione e i traffici illeciti di legname. I nuovi requisiti rischiano di escludere gli operatori locali più fragili
A trent'anni dalla morte, il pensiero dell'ambientalista è più attuale che mai: aveva capito che per salvare il pianeta era necessario cambiare il modo di consumare
La Corte d'assise di Vicenza ha inflitto condanne superiori alle richieste della procura al termine del primo grado del processo ad amministratori e dirigenti dello stabilimento Miteni di Trissino, ritenuti responsabili dell'inquinamento da pfas. …
Economia e sicurezza hanno tolto attenzione a clima e ambiente. Leggi repressive e criminalizzazione vogliono mettere a tacere chi ne ricorda l'importanza. Per gli attivisti tira una brutta aria, ma sta diventando un vento che li spinge a …