La sanità italiana è in affanno: tra ospedali vecchi e posti letto mancanti, i finanziamenti pubblici sono ai minimi storici e sempre più medici e infermieri lasciano il pubblico per passare al privato
Migrazioni e crisi hanno segnato l'anno che è appena trascorso. Con la pandemia abbiamo creduto di diventare migliori, invece le soluzioni vanno ancora trovate e difese
Dall'America Latina al Mar del Nord, fin dentro l'Europa. I sequestri di cocaina si concentrano nei porti settentrionali come Anversa, Rotterdam e Amburgo, efficienti e rapidi anche per i narcotrafficanti. I gestori: "La lotta alla criminalità non è …
Rispetto a un anno fa, aumentano gli enti locali che non forniscono informazioni sugli immobili sottratti alle mafie. In difficoltà soprattutto i piccoli comuni con minori risorse. I risultati del secondo rapporto RimanDati di Libera
Le multinazionali studiano le conseguenze delle sostanze chimiche utilizzate in agricoltura. Il problema sono però i mix, che hanno effetti quasi sconosciuti su ambiente, animali ed esseri umani
L'Italia fornisce armamenti a governi che violano i diritti umani, un export che vale miliardi di euro. Molto stretti i legami con l'Egitto, la prima meta della nostra produzione bellica
Da San Luca all'Europa e al mondo. I clan gestiscono con i criptofonini il narcotraffico internazionale, pagano con il "denaro volante" cinese la droga ai cartelli sudamericani, fanno arrivare i carichi nel Vecchio continente grazie agli operatori portuali corrotti. Gli affari della 'ndrangheta secondo le ultime indagini europee