Dal 6 febbraio al 15 marzo 2026, l'Italia ospiterà i Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano-Cortina. 2 milioni di visitatori attesi in diverse località tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige per un evento che è stato presentato e continua a essere raccontato dagli organizzatori come sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale.
Le inchieste de lavialibera e l'esperienza di chi vive quei territori raccontano però una realtà diversa: rispetto alle promesse fatte in fase di candidatura, i costi sono lievitati, le opere procedono con grandi ritardi, poca trasparenza e spesso senza valutazioni dell'impatto ambientale e le comunità locali sono escluse dai processi decisionali.