Nati dal 1995 in poi, ragazze e ragazzi della Generazione Z sono considerati i veri nativi digitali. Cresciuti nel pieno boom di Internet e in ambienti 2.0, si confrontano con un mondo diverso da quello dei loro genitori: contano meno sulla scena pubblica, sempre più anziana, ma hanno sogni e desideri grandi come quelli di chi li ha preceduti. Questo spazio è pensato per dare loro voce: storie, pensieri e riflessioni per raccontare il mondo dal loro punto di vista
Ho creduto che la nuova applicazione restituisse un po' di autenticità al nostro mondo social. Invece è diventata una gara per apparire migliori anche nella propria spontaneità
All'inizio del terzo anno di liceo, sono cambiata in modo repentino e incontrollato. Ero un'adolescente in piena crisi, a scuola le cose andavano male e pensavo di mollare tutto. Poi ho deciso di reagire, mettendo a posto la mia camera e la mia testa
Il mondo delle persone non binarie è colorato da una pluralità di definizioni. Servono a creare comunità e affermare un diritto sempre attuale che riguarda tutti: essere se stessi
In questa terra di mezzo tra Roma e Napoli i soldi girano e ne girano tanti, ma è un benessere di facciata. Dove mafie e corruzione non fanno scandalo, criminali e politici fanno selfie assieme, i cittadini si adeguano e chi protesta è accusato di essere un moralista