Nati dal 1995 in poi, ragazze e ragazzi della Generazione Z sono considerati i veri nativi digitali. Cresciuti nel pieno boom di Internet e in ambienti 2.0, sono i fratelli minori dei Millennials. Questo spazio è pensato per dare loro voce: storie, pensieri e riflessioni per raccontare il mondo dal loro punto di vista
Un gruppo di studenti ripercorre la storia dell'ispettore del lavoro ucciso nel 1991 dalla 'ndrangheta. Si era laureato al Politecnico di Torino ed era tornato a Reggio Calabria per lavorare, spinto da un insaziabile bisogno di giustizia
Il mondo delle persone non binarie è colorato da una pluralità di definizioni. Servono a creare comunità e affermare un diritto sempre attuale che riguarda tutti: essere se stessi
"Ho ascoltato molti convegni, ma le parole restano astratte. Dovete spiegarci come trasformarle in azione". Le riflessioni di una giovane studentessa sull'educazione civica a scuola
Nel loro ultimo film, i due comici rappresentano il foggiano medio. In città, però, ci sono ragazze e ragazzi che sanno quanto le parole possano ferire
Nel dicembre del 2000 a Palermo veniva firmata la Convenzione Onu contro il crimine organizzato transnazionale. Cos'è cambiato da allora? Qual è lo stato dei traffici globali di persone, droghe e armi?