Ampliare gli orizzonti geografici e confrontarsi con realtà e idee diverse, vuole dire uscire dal binomio “noi-loro” e scoprire che ogni mondo è un “noi”. Il primo passo per iniziare a pensarsi come umanità (che si ricollega alla natura).
Nonostante il cessate il fuoco le milizie dell'M23 sostenute dal Ruanda sono avanzate. Dietro di loro, la volontà di controllare le zone ricche di minerali come il coltan. Il racconto di John Mpaliza, attivista congolese, su quello che succede …
Dopo l'annuncio della tregua Israele-Hamas, si muovono i primi passi incerti. Netanyahu ha sospeso il voto del governo sull'accordo, mentre Gaza è tutta da ricostruire
Il capo delle forze armate Joseph Aoun è il nuovo presidente, mentre il giudice della Corte internazionale Nawaf Salam è stato nominato primo ministro. Un duro colpo per l'influenza dell'Iran sul Libano, che per anni ha subito le decisioni del …
While the post-Assad future in Syria is still uncertain, some European countries, including Italy, have suspended the examination of asylum applications and others, like Austria, are already thinking about repatriations. We spoke to some exiles: "Of …
Le milizie jihadiste antigovernative hanno preso il controllo di Damasco, costringendo il presidente, in carica dal 2000, alla fuga a Mosca. Sconfitte Russia e Iran, esulta la Turchia, incerto il futuro dei curdi.
Mentre in Uruguay lo Stato sta a guardare, il collettivo Dónde están nuestras gurisas? sostiene le famiglie della ragazze scomparse – vittime di tratta, sfruttamento sessuale o femminicidi – a ottenere giustizia
La destra guidata da Giorgia Meloni attacca magistratura e chi la pensa diversamente. La relatrice Onu Satterthwaite: "Qualunque Stato può diventare autocratico"