CapoMondi

A destra, col gilet azzurro dell'Unhcr, Alessandra Morelli

Nel Niger segnato da traffici e violenze "bisogna cercare soluzioni fuori dagli schemi"

Alessandra Morelli, responsabile dell'Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati (Unhcr) nello Stato africano, ha ideato il "meccanismo per il transito di emergenza" per i migranti in viaggio e di ritorno dalla Libia

Monica Usai

Monica UsaiReferente del settore internazionale di Libera - area africana

La causa sulla pizzeria "Falcone e Borsellino" può svegliare la Germania

La causa sulla pizzeria "Falcone e Borsellino" può svegliare la Germania

La sentenza del Tribunale di Francoforte avrebbe potuto lanciare un messaggio innovativo a cittadini e autorità. Le inchieste hanno dimostrato quanto sia radicata la mafia nella Repubblica federale tedesca

Giulia Baruzzo

Giulia BaruzzoReferente settore internazionale di Libera – area europea

Sandro Mattioli

Sandro MattioliGiornalista

(Da Facebook)

Un macabro avvertimento non spaventa l'associazione che toglie i giovani alle pandillas

Domenica 6 dicembre di fronte alla sede di Cauce Ciudadano un'auto con due cadaveri è stata data alle fiamme. "Chiediamo un'indagine seria che si basi sulla chiara matrice criminale", dicono i responsabili dell'organizzazione

Emiliano Cottini

Emiliano CottiniReferente del settore internazionale di Libera - area America Latina

La protesta contro la violenza della polizia nigeriana

EndSars, "stop alle violenze della polizia nigeriana"

Nel Paese monta la protesta contro la brutalità delle forze dell'ordine. E con i manifestanti si schiera anche l'attaccante del Napoli Osimhen

Monica Usai

Monica UsaiReferente del settore internazionale di Libera - area africana

Bratislava, 2 marzo 2018, una manifestazione per Jan Kuciak e Martian Kusnirova (Foto Peter Tkac/Flickr)

Le famiglie di Kuciak e Kusnirova: "Non servono monumenti, ma giustizia"

I genitori del giornalista slovacco Jan Kuciak e della sua fidanzata Martina Kusnirova raccontano le battaglie dei figli contro la corruzione e la loro ricerca di verità: "La storia apprezzerà il loro apporto alla democrazia"

Giulia Baruzzo

Giulia BaruzzoReferente settore internazionale di Libera – area europea

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar