Libertà di espressione

La libertà di espressione è una libertà fondamentale dell’individuo. Nella Costituzione italiana è annoverata all’articolo 21 come il diritto “di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. Un articolo ad hoc è previsto anche nella Convenzione europea dei diritti dell’uomo, con l’accezione di “libertà di ricevere o di comunicare informazione o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche”. In generale, quindi, si difendono il discorso politico e commerciale e l’espressione artistica. Allo stesso tempo, la libertà di espressione è alla base di ogni forma di giornalismo. Questo diritto comporta doveri e responsabilità e può essere sottoposto a condizioni, nel caso in cui si ledano la dignità umana, le basi democratiche, la sicurezza nazionale o  l’integrità territoriale. In ogni caso le sanzioni devono essere proporzionate e non discriminatorie.

Copyright Tim Carter/Frontier Digital LL

Il giornalismo libero vive fuori dal mainstream

Nonostante gli attacchi, l'informazione indipendente sopravvive e cerca la verità grazie al sostegno del suo pubblico

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Bruxelles, 21 maggio 2025. Giornalisti italiani durante un incontro al Parlamento europeo con gli eurodeputati Gaetano Pedullà e Antonio De Caro (Foto © European Union 2025)

L'Italia non ha ancora recepito l'European media freedom act. L'informazione è sotto attacco

Ad agosto è entrato in vigore il Media freedom act, che tutela pluralismo e indipendenza dell'informazione nell'Ue. Il governo non ha recepito il regolamento e rischia una procedura d'infrazione. Eppure in Italia ci sarebbe bisogno di misure per …

Lorenzo Frigerio

Lorenzo FrigerioCoordinatore di Libera Informazione

Articolo solo per abbonati
Sigfrido Ranucci conduce Report, programma di inchiesta di Raitre (Foto Ufficio stampa Rai)

Report & Co., uno stillicidio di attacchi contro Ranucci e colleghi

Spostando i giornalisti precari dai programmi di approfondimento, la Rai indebolisce le inchieste. Intanto la trasmissione di Sigfrido Ranucci deve difendersi su più fronti

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Will, Torchia & Co. Sui social i brand fanno notizia

Will, Torchia & Co. Sui social i brand fanno notizia

Rendono semplici e accattivanti le informazioni: Will, Torcha, Factanza, Freeda e Welcome To Fa- velas piacciono al pubblico, ma per guadagnare si mettono a disposizione di aziende e istituzioni

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni insieme al presidente del Senato Ignazio La Russa. Foto: Governo.it

Il dl sicurezza diventa legge nonostante le proteste. La parola d'ordine è repressione

Dopo il sì della camera anche il senato ha votato per la conversione in legge del provvedimento, che introduce nuovi reati e aggravanti di pena. Inascoltati gli appelli nazionali e internazionali contro una norma che calpesta la libertà

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale