Periferie ● Frontiere Periferie ● Frontiere

Uno sguardo alle frontiere urbane, geografiche, economiche, sociali e culturali. Luoghi fisici di disuguaglianza e sfruttamento, ma anche di rivendicazione dei diritti, sperimentazione sociale e innovazione. Periferie simboliche e terre di confine su cui si gioca il destino di un’intera comunità, dove le differenze possono generare ingiustizie e conflitto oppure incontri, contaminazione e soluzioni originali.

Modena, 16 gennaio 2025. Don Luigi Ciotti all'evento Present4Future al BPER Forum

Don Luigi Ciotti: "La rabbia dei giovani va ascoltata"

Il fondatore di Libera e Gruppo Abele è intervento all'evento di Present4Future, progetto di inclusione sociale che ha coinvolto 3mila giovani nelle periferie di sei città italiane: "C'è bisogno di voi, costruiamo insieme la città della cura"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Foto di Lora Moore-Kakaletris/Unsplash

Il governo cancella il Fondo contro la povertà educativa

Introdotto nel 2016 dal governo Renzi, il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è stato eliminato nel silenzio generale dall'ultima legge di bilancio. Lo sgomento delle associazioni coinvolte: "Rinnegato un principio fondamentale …

Martina Cataldo

Martina CataldoCollaboratrice lavialibera

Moby Prince. Foto: Ansa

Disastro del Moby Prince, morti senza giustizia

Nel 1991 il traghetto Moby Prince Livorno-Olbia si schiantò contro una petroliera dell'Agip ancorata a tre miglia dal porto e morirono 140 persone. Nessuno è mai stato condannato

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Il sesso è un diritto universale, anche per le persone con disabilità

Il sesso è un diritto universale, anche per le persone con disabilità

Il comitato Lovegiver si batte da anni per l'istituzione di figure specializzate che aiutino i disabili a vivere la loro sessualità. Intervista al fondatore, Maximiliano Ulivieri

Andrea Romano

Andrea Romanogiornalista

Articolo solo per abbonati
A corridor of the Lorusso and Cutugno prison in Turin. Photo by Marco Panzarella

Life imprisonment, the slap of remorse

Prison must be an open place, argues former inmate Carmelo Musumeci after almost 25 years of hostile life imprisonment and three degrees: 'You cannot change by being locked in a room, without ever seeing or meeting anyone. Guilt is 'the worst …

Gabriele Cruciata

Gabriele CruciataGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale