Uno sguardo alle frontiere urbane, geografiche, economiche, sociali e culturali. Luoghi fisici di disuguaglianza e sfruttamento, ma anche di rivendicazione dei diritti, sperimentazione sociale e innovazione. Periferie simboliche e terre di confine su cui si gioca il destino di un’intera comunità, dove le differenze possono generare ingiustizie e conflitto oppure incontri, contaminazione e soluzioni originali.
Da più di 30 anni ci sono leggi specifiche, ma ancora oggi in Italia il patrimonio residenziale resta inadeguato per milioni di cittadini disabili. Ai margini delle città la scarsità di servizi e infrastrutture può amplificare l'esclusione sociale
Il consumo di crack nelle strade di Milano continua ad aumentare, ma i progetti promossi dagli enti locali si concentrano solo su alcune zone dimenticandone altre
Nel capoluogo siciliano la miseria vive accanto al lusso, tra esclusione, lavoro nero e rivolta. L'assenza di alternative, ancora più del crimine, resta il vero nemico da sconfiggere
Il Senato ha votato una risoluzione che reintroduce la possibilità per le squadre di firmare accordi di sponsorizzazione con società di scommesse. Esulta il mondo del pallone, alla disperata ricerca di denaro
The Senate passed a resolution reintroducing the possibility for teams to sign sponsorship agreements with betting companies. The football world, desperate for money, rejoices
La scelta di applicare il modello repressivo pensato per Caivano in altre sette periferie non convince chi abita i territori e ogni giorno cerca di offrire alternative al degrado. Per comitati e associazioni il rischio è peggiorare situazioni di …