Uno sguardo alle frontiere urbane, geografiche, economiche, sociali e culturali. Luoghi fisici di disuguaglianza e sfruttamento, ma anche di rivendicazione dei diritti, sperimentazione sociale e innovazione. Periferie simboliche e terre di confine su cui si gioca il destino di un’intera comunità, dove le differenze possono generare ingiustizie e conflitto oppure incontri, contaminazione e soluzioni originali.
Un omicidio in strada in pieno giorno ha riacceso i riflettori su Tor Bella Monaca, periferia di Roma, e sul controllo che la criminalità organizzata vi esercita. Ennesimo déjà-vu per un quartiere che da sempre lamenta l'assenza dello Stato, solo in …
Il consiglio dei ministri ha approvato le misure del cosiddetto decreto Caivano, che aumentano le pene per i minori trovati con armi o stupefacenti. Intervista a Franco Prina, sociologo della devianza
Oltre gli appelli, le marce, le denunce e le visite, manca a Caivano una storia di impegni concreti. Così le persone continuano a vivere tra rifiuti e violenza
A luglio, durante un campo estivo di Libera a Napoli, alcuni giovani del progetto Amunì hanno potuto fare alcune gite sulle barche a vela sottratte a scafisti, ristrutturate e gestite da altri giovani che come loro seguono percorsi di riparazione …
A due anni dal rinvio a giudizio e a un anno dalla richiesta delle parti civili di anticipare la data della prima udienza per la possibile prescrizione dei reati, è iniziato oggi il processo che vede 22 agenti di polizia penitenziaria accusati di …
Dopo il pestaggio fascista a due studenti, Annalisa Savino, preside del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Firenze, ha scritto ai suoi alunni un messaggio contestato dal ministro Valditara: "Un'insegnante deve condurre in percorsi di …
Da San Luca all'Europa e al mondo. I clan gestiscono con i criptofonini il narcotraffico internazionale, pagano con il "denaro volante" cinese la droga ai cartelli sudamericani, fanno arrivare i carichi nel Vecchio continente grazie agli operatori portuali corrotti. Gli affari della 'ndrangheta secondo le ultime indagini europee