Uno sguardo alle frontiere urbane, geografiche, economiche, sociali e culturali. Luoghi fisici di disuguaglianza e sfruttamento, ma anche di rivendicazione dei diritti, sperimentazione sociale e innovazione. Periferie simboliche e terre di confine su cui si gioca il destino di un’intera comunità, dove le differenze possono generare ingiustizie e conflitto oppure incontri, contaminazione e soluzioni originali.
Libera pubblica un rapporto per fare il punto sull'azzardo in Italia: cresce la raccolta (oltre 157 mld di euro), l'offerta di giochi e le segnalazioni di operazioni finanziarie sospette. Quasi 150 i clan interessati al settore. Lo Stato ci …
In un paese dove l'età media è sempre più alta e le famiglie frammentate, sempre più persone si sentono sole. Una questione non da poco: "Accorcia la vita e innesca fattori di rischio della demenza". Intervista a Diego De Leo, psichiatra
Il piano di riarmo europeo mette al primo posto difesa e sicurezza con la minaccia di un conflitto imminente. A perderci saranno le popolazioni civili e i più deboli. Intervista a Federica Frazzetta, ricercatrice alla Scuola normale superiore di …
A Milano, più della metà dei nuclei familiari è composta da persone sole, molte delle quali anziane. L'Auser offre loro un servizio di compagnia telefonica dedicata: con una chiacchierata i volontari spezzano la monotonia di chi vive in solitudine. …
Per alcuni anni il rapper – che domani e sabato torna in concerto ad Assago – ha stanziato fondi e raccolto denaro per iniziative di solidarietà attraverso la Fondazione Fedez. Dopo la separazione con Chiara Ferragni, in seguito al "Pandorogate", e …
Per intercettare gli scambi di materiale pedopornografico la polizia postale ricorre agli infiltrati. Uno di loro ha accettato di raccontare il suo lavoro