Periferie ● Frontiere Periferie ● Frontiere

Emergenza crack

Crack, la droga ninja: "finché non ti ammazza non la vedi"

Il vicino, la collega, lo studente: le statistiche dicono che è una delle droghe più usate e, con la cocaina, la prima causa di segnalazioni e denunce. Eppure sappiamo veramente poco di questa sostanza e dei suoi consumatori

Nicholas Medone

Nicholas MedoneRicercatore e operatore Drop-In del Gruppo Abele

Valeria Paganoni

Valeria PaganoniRicercatrice e operatrice del Progetto Neutravel

Image by rawpixel.com

Dipendenze, non basta una pillola

Oggi il tossicodipendente è considerato un malato e trattato con approcci di tipo medico e farmacologico. Con i servizi al corto di risorse e diversi di regione in regione, a chi vuole smettere servono impegno, aiuto e una buona dose di fortuna

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Frederic Jaeger a Torino. Foto: Marco Panzarella

Droga, Frederic: "Aiuto gli altri a non farsi più male"

Frederic Jaeger vive ormai da anni a Torino e fa il peer supporter: consiglia gli altri, ascolta, aiuta i servizi di bassa soglia a capire cosa serve alle persone ai margini

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Pillole di Prozac (Tom Varco, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons)

Giovani e psicofarmaci, il consumo non dipende dall'età

Secondo recenti rapporti, in Italia sono sempre più i giovani e giovanissimi che fanno uso di medicinali per migliorare la propria salute mentale, con o senza prescrizione

Paolo Valenti

Paolo ValentiGiornalista

Katya, 19 anni, nel cimitero di Irpin/Marco di Marcantonio

Ucraina: la guerra passa, l'orrore resta

Secondo i piani di Putin, Irpin doveva essere la prima tappa per la conquista di Kyiv. Quando la città è stata liberata, le autorità hanno trovato 269 cadaveri. Oggi la popolazione conta i danni, cerca di ricostruire e teme l'arrivo dell'inverno. Il …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar